Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Apre domani 17 luglio il Mercatino dell'Artigianato a Torchiara

07112019 mercatino artigianale torchiara
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
sabato 16 luglio 2022
Comunicato Stampa
CilentoNotizie su GNews

Quest’estate a Torchiara il mercatino dell’artigianato sarà presente nella Villa Comunale Pavone, ogni terza domenica del mese da luglio a settembre con inizio alle ore 18,30. Alla stessa ora nei giorni 5 e 6 agosto si replica in occasione della festa patronale del SS. Salvatore.

Apre domani 17 luglio il Mercatino dell’Artigianato a Torchiara. Appuntamento dalle ore 18,30 per visionare gli stand di tanti espositori che mostrano le loro piccole creazioni al pubblico incuriosito per la bravura e la diversità di idee esposte.

E’ organizzato dall’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS, dalla sua dinamica presidente Anna Maria Torre che in questa occasione espone le sue creazioni in terra cotta.

E’ sostenuto dall’Amministrazione comunale di Torchiara che ha reso disponibile la Villa Comunale Pavone per gli appuntamenti di quest’estate 2022, nell’ambito della manifestazione annuale Solstizio d’Estate, curata dal delegato alla cultura Gennaro Guida.

L’invito a partecipare non serve solo ad invogliare i partecipanti all’acquisto, ma è soprattutto una spinta al dialogo, al ritrovarsi insieme, al discutere delle tecniche e dei tempi di lavorazione, capire quali materiali vengono usati e come, creare un rapporto di amicizia con chi espone. Puoi anche non comprare ma arricchire le conoscenze e portare a casa un sorriso sì!

Il mercatino, la festa del paese, non sono infatti soltanto un’occasione di vendita e non è una visione romantica. Chiaro che sono più contenti se a evento finito hanno realizzato una bella cifra e i loro prodotti sono piaciuti. Ma oltre a dita per contare hanno anche occhi per guardare e un cuore per sentire, e so bene come questi eventi, anche quelli piccoli, sono una realtà sociale che ha una sua importanza.

Il Mercatino dell’artigianato è un luogo per trovarsi, per trascorrere una serata piacevole tra mille colori, è un atto di democrazia da non sottovalutare.

Vivere intensamente la vita, partecipare a questi piccoli eventi è un toccasana per la mente, è un arricchimento della propria storia, è una stretta di mano tra chi ama socializzare.

 
Selezione Video
cilento vacanze