Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

METEO - Weekend con più sole, ma ancora con qualche temporale

Anticiclone su Londra: l’alta pressione oceanica si espande verso il Nord Europa e riconquista in parte anche il Centro-Nord italiano. Al Sud attesi ancora forti temporali.

26052023 editoriale sano meteo 25523
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
venerdì 26 maggio 2023
CilentoNotizie su GNews
 

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, prevede che nelle prossime ore il maltempo, che negli ultimi giorni ha colpito il Centro-Nord, scivoli lentamente verso il Sud portando forti piogge tra Campania, Calabria e Basilicata.

Per quanto riguarda il Centro-Nord le piogge degli ultimi 2 giorni hanno purtroppo causato ancora danni, ma hanno alleviato anche la siccità del Piemonte con un bel sollievo per l’agricoltura: purtroppo mancano ancora circa 400 millimetri d’acqua a causa della siccità iniziata nel dicembre 2021, anche se negli ultimi giorni è tornata anche la neve sulle Alpi, importantissima per i deflussi idrici in vista dell’estate.

Intanto, nelle prossime ore, le piogge raggiungeranno in particolare il Basso Tirreno, anche se non mancheranno isolati temporali a ridosso dei rilievi su gran parte dello Stivale; in serata poi il veloce transito di aria più fresca da Est verso Ovest porterà qualche acquazzone tra Veneto e Lombardia. Una situazione tutt’altro che stabile, ma decisamente più soleggiata rispetto agli ultimi giorni, specie al Centro-Nord.

Nel weekend, poi, il tempo migliorerà anche al Sud complice l’ulteriore espansione dell’Anticiclone di Londra: in pratica parliamo dell’Anticiclone delle Azzorre in trasferta molto a Nord, verso l’Inghilterra, e si tratta dello stesso Anticiclone Zèfiro che ci aveva protetti ad inizio settimana.

Adesso Zèfiro si espanderà di nuovo verso l’Italia con la sua alta pressione, e per fortuna non avrà connotati africani: un anno fa con l'anticiclone africano si boccheggiava già dal caldo asfissiante, quest’anno le temperature sono sopportabili, per adesso.

Sia nel weekend che fino al Ponte del 2 giugno la situazione sarà tipicamente tarda primaverile e non calda africana: avremo mattinate soleggiate, pomeriggi con frequenti temporali specie a ridosso dei rilievi e temperature intorno ai 30 gradi, ma senza eccessi africani.

Il maltempo interesserà nel corso dei prossimi giorni soprattutto la Penisola Iberica e l’Algeria dove sono attesi violenti nubifragi, il caldo insopportabile invece sarà confinato alla Libia e per ora senza intenzioni di migrazione verso Nord, meglio così.

NEL DETTAGLIO

Venerdì 26. Al nord: entro sera temporali dal Triveneto verso la Lombardia. Al centro: sole e temporali specie sul basso Lazio. Al sud: frequenti temporali su bassa Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia sudorientale.

Sabato 27. Al nord: poco nuvoloso, temporali sulle Alpi, poi in Piemonte. Al centro: soleggiato, qualche temporale nel pomeriggio sui rilievi. Al sud: soleggiato, qualche temporale nel pomeriggio.

Domenica 28. Al nord: poco nuvoloso, instabile su Alpi e Piemonte. Al centro: soleggiato, qualche temporale nel pomeriggio sui rilievi. Al sud: soleggiato, ma con temporali pomeridiani su rilievi e zone vicine.

Tendenza: nuova settimana ancora instabile, serena al mattino ma con temporali diffusi nel pomeriggio.

 
Selezione Video
cilento vacanze