LOL di Tiziano Tedesco, libro per bambini pubblicato dalla Scarenz editore
L’Associazione Scarenz editore si pregia d’immettere sul mercato un nuovo testo titolato LOL, libro per bambini scritto da un bambino di dieci anni.
Consiste in una raccolta di temi svolti, in parte in ambito scolastico, che rivelano la vita di Tiziano. L’idea di recuperare i contenuti e realizzare un libro è venuta alla nonna che desiderava fare un dono speciale e unico a suo nipote al compimento della classe quinta della Scuola Primaria.
Il titolo, “LOL” è un modo di dire diffuso nel gergo social, spesso scritto in lettere maiuscole. È un’accezione positiva e ha lo stesso significato di una risata riportato in un contesto virtuale. Tale linguaggio è sempre più usato nel parlato nel linguaggio moderno.
LOL, è scritto in prima persona e raccoglie pensieri espressi sulla famiglia, sulla scuola, sugli amici, sugli interessi, sui sogni. I racconti presenti (autobiografici, gialli, fantastici, d’avventura…),sono frutto della fervida fantasia del ragazzino.
La raccolta offre una miniera di supponibile curiosità, emozioni e impulsi del soggetto e illustra anche la personalità dello scolaro e la qualità della sua vita negli affetti, nei valori, nei desideri. S’intuisce, da ciò che il bambino scrive, quasi un monologo interiore mentre adegua l’accavallarsi delle idee e delle sensazioni che prova, alla descrizione della realtà che vede e che delinea senza interpretazioni.
Tiziano tratteggia così, in modo inconsapevole, un piccolo e piacevole affresco del suo tempo e della sua età, godibile sia per i coetanei che vi si possono rispecchiare grazie all’immediatezza vivida dei suoi racconti, sia per gli adulti che vi possono cogliere la genuina spontaneità del bambino.
I temi affrontati e le parole espresse, poi, sono supportati da illustrazioni ibride tra disegni, foto e immagini fumettistiche che innestano, sul testo narrativo, un linguaggio grafico per meglio aiutare il pensiero o l’idea trasmessa.
I libri sono distribuiti direttamente dalla casa editrice Scarenz, all’indirizzo contatti@scarenz.it o telefonando al N. di Cell. 334 9981104.

Curiosità
Chi è la SCARENZ?
La SCARENZ è un’Associazione Culturale e, insieme, una Casa Editrice presente nel catalogo degli Editori. Nacque nell’ottobre 2011 da un’idea di un gruppo di creativi accomunati dalla passione per le Arti e iniziò ad operare nel 2012. Loro scopo era promuovere i talenti del territorio del Golfo di Policastro attraverso un opportuno incoraggiamento non solo astratto ma anche economico e sociale. Agli inizi non si pensava di privilegiare un’arte più di un’altra, tuttavia, quasi subito e in modo naturale si finì per prendere la via attuale, quella cioè di dare vita a un progetto autori utilizzando una propria C.E; tuttavia l’Associazione porta avanti anche un secondo progetto chiamato “Aperitour”, che consiste in visite guidate che conciliano storia, cultura e gastronomia per meglio far conoscere un paese millenario come Policastro Bussentino, che ha dato nome al Golfo, e altre realtà locali.
Il “Progetto autori” continua a programmarsi ancora oggi a distanza di otto anni. La sua specialità è, come per le grandi Case più famose, non a pagamento. Attraverso il sito: www.editorescarenz.it si possono avere tutte le informazioni. La Scarenz è presente sui social (Facebook, su Google, su twitter e Instagram) e sul Catalogo degli editori (Alice ed I-book) Le Collane avviate sono Narrativa, Storia cultura e tradizioni, Poesia e Teatro.
Il “Progetto Aperitour” nacque poco tempo dopo grazie alla solerzia di uno dei soci fondatori che, amante della storia, prese come punto di riferimento Policastro, dove l’uomo vive da sempre, per sviluppare e in seguito ampliare la conoscenza storica del territorio. Coniugando storia e cultura con enogastronomia, i non frettolosi viaggiatori possono deliziarsi ed essere invogliati a ritornare. Questo l’intento. Al momento gli itinerari proposti sono: Policastro Bussentino, Sapri, San Giovanni a Piro, Bosco, Scario e Vibonati. Ogni giro dura circa 2 ore ed è obbligatoria la prenotazione.







