Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

SVELATO IL PROGRAMMA DELL'ANNO SANTO COSTABILIANO

15 OTTOBRE 2023 – 20 OTTOBRE 2024

📅 venerdì 6 ottobre 2023 · 📰 Spettacoli-EventiCastellabate

06102023 eventi san costabile
Credits Foto

Comunicato Stampa

Si è tenuta ieri la presentazione ufficiale, presso la Basilica di Castellabate centro storico, dell'Anno Giubilare Costabiliano. Oltre al curatore del programma don Roberto Guida e al cerimoniere vescovile don Pasquale Gargione, al vice parroco, don Antonio De Marco e al responsabile della comunicazione della Diocesi di Vallo della Lucania, don Mario Bamonte erano presenti il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, il M° Maurizio Iacovazzo, ed i responsabili che stanno curando l’organizzazione degli itinerari. Attraverso il lavoro della Commissione, costituita ad hoc, e con la collaborazione del segretario Gennaro Di Luccia, si svilupperanno le quattro tematiche che verranno realizzate nel corso dell'Anno Santo che si concluderà il 20 ottobre 2024: spirituale/liturgico, storico/culturale, turistico/religioso e sportivo. È stata anche l'occasione per svelare il logo ufficiale, realizzato da Andrea Di Luccia. Il tema portante è "La Santità: nostalgia o profezia?".
Il prossimo 15 ottobre si terrà l'apertura ufficiale dell'Anno Santo, con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Leonardo Sandri, vice decano del collegio cardinalizio e concelebrata dal Vescovo, mons. Vincenzo Calvosa e dall'Abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia.

Il vasto programma di appuntamenti verrà curato dal parroco don Roberto Guida, con il patrocinio del Comune di Castellabate e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e con il supporto della BCC Buccino Comuni Cilentani.

"Per i 900 anni dalla morte di Costabile Gentilcore, Santo patrono di Castellabate e patrono secondario della Diocesi di Vallo della Lucania, vivremo la grazia dell'apertura della Porta Santa presso la Basilica - dichiara don Roberto Guida: "Ci auguriamo che sia un anno di conversione spirituale ma anche sociale, cercando di costruire relazioni improntate alla Misericordia".

eventi

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.