Regione, Campania prima in Italia a eliminare il sale dalle mense scolastiche
Approvata all'unanimità in Aula la mozione del Consigliere Pellegrino.
“L’abuso di sale è la prima causa di morte al mondo, dobbiamo abituare i nostri figli a mangiare in modo corretto e le mense scolastiche rappresentano il primo banco di prova per questo obiettivo. In Campania parte un progetto pilota, siamo la prima regione d’Italia che limiterà l’utilizzo del sale nei menù previsti per la refezione scolastica, negli istituti di ogni ordine e grado”. Lo ha dichiarato in Consiglio Regionale della Campania il Capogruppo di Italia Viva, Tommaso Pellegrino, chirurgo oncologo al Policlinico “Federico II” di Napoli.
“Con l'approvazione unanime della mia mozione – ha concluso il Capogruppo – si adotteranno misure significative in difesa della salute dei giovani cittadini campani. La refezione scolastica deve svolgere un ruolo educativo e promuovere comportamenti alimentari e stili di vita sani all'interno di un percorso formativo. Questo provvedimento sottolinea l’attenzione della Regione nel migliorare la salute e il benessere delle generazioni future”. Ha concluso il Pellegrino.







