Cilento Autentico DMO: La Nascita di una Destinazione Turistica Sostenibile
L'Associazione "Cilento Autentico DMO" inaugura una nuova era per il turismo nel Cilento, promuovendo l'eccellenza, l'autenticitĂ e la sostenibilitĂ .
Una significativa svolta per il turismo nel Cilento è segnata dalla formazione ufficiale di "Cilento Autentico DMO" (Destination Management Organization), un'associazione nata dalla collaborazione di diverse entità locali. Questa iniziativa mira a plasmare il Cilento come una destinazione turistica di eccellenza, autentica e sostenibile.
Il 16 novembre presso la sede della Fenailp Turismo di Salerno, la costituzione ha visto la partecipazione di rappresentanti di diverse organizzazioni locali, tra cui Marco Sansiviero, Presidente Nazionale di FeNAlLP Turismo, e Sandro Legato, Presidente del Consorzio Cilento di QualitĂ .
La Giunta Provinciale, composta da Marco Sansiviero come Presidente e Sandro Legato come Vice Presidente, insieme ad altri consiglieri, è stata eletta durante l'Assemblea.
Tra gli obiettivi dell'Associazione vi è la valorizzazione e fruizione del turismo culturale ed ambientale, concentrandosi su settori quali la formazione turistica superiore, la valorizzazione dei siti UNESCO, e la promozione di una gestione ecocompatibile lungo l'intera filiera del turismo.
Il neo Presidente Marco Sansiviero ha dichiarato che l'associazione intende sviluppare un modello di gestione ecocompatibile per l'intera filiera turistica. "Cilento Autentico DMO" sarĂ il motore del cambiamento turistico nel comprensorio cilentano, impegnandosi nella preservazione del patrimonio culturale, nel miglioramento dell'esperienza del visitatore e nella promozione dello sviluppo sostenibile.
Con la creazione di "Cilento Autentico DMO," si apre un capitolo significativo nella storia turistica del Cilento, puntando a promuovere un turismo rispettoso della bellezza naturale e culturale della regione, offrendo un'esperienza autentica ai visitatori.
L'Associazione svolgerĂ un ruolo chiave nel marketing territoriale avanzato, fornendo servizi tecnologici innovativi per narrare le connessioni storiche, sociali e culturali dei distretti cilentani. Una banca dati multimediale e multidisciplinare, arricchita da varie competenze, sarĂ impiegata nei programmi di marketing del turismo culturale a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale.







