IntraCilento Accessibilità, incontro su Strategie di Incoming Turistico a Ceraso
Il 25 novembre 2023, alle ore 10.30, presso Palazzo Di Lorenzo a Ceraso, si terrà un workshop cruciale intitolato "IntraCilento, uno strumento per il territorio e le imprese turistiche", organizzato da IntraCilento. L'evento vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, imprenditori turistici, e operatori del settore.
Tra i partecipanti ci saranno Aniello Crocamo, Sindaco di Ceraso; Antonio Cerullo, Vicesindaco di Ceraso; Girolamo Auricchio, Presidente Area Interna Cilento Interno; Adriano De Vita, Sindaco Novi Velia; Antonio Manzi, Vicesindaco Monteforte Cilento; Carmine Laurito, Sindaco di Cannalonga, Presidente Comunità Montana Gelbison Cervati e vicepresidente Area Interna "Cilento Interno"; Luca Cerretani, Direttore Gal Cilento e Consigliere Provinciale con delega al personale e alle società; Pasquale Sorrentino, Consigliere Provinciale con delega al Turismo; Giuseppe Coccorullo, Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La moderazione sarà affidata a Nicola Nicoletti, giornalista.
L'obiettivo principale è promuovere l'entroterra cilentano, spesso misconosciuto, e generare flussi turistici. Nonostante la maggior parte degli arrivi si concentri sulla costa, l'entroterra ha un enorme potenziale economico e occupazionale che può essere sfruttato. Tuttavia, per raggiungere tale obiettivo, è necessario un coordinamento tra tutti gli attori coinvolti, includendo agenzie di viaggi, tour operator, guide, ristoranti, alberghi, e altro ancora.
IntraCilento, con la sua rete di 500 km di percorsi attraverso 29 comuni cilentani, si presenta come uno strumento chiave. Attraverso una piattaforma web e un'app gratuita, fornisce informazioni dettagliate sugli itinerari, promuovendo pacchetti tematici sul Cilento Interno. Il progetto, cofinanziato dall'Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, è parte del POR Campania FESR 2014-2020 per la Strategia Aree Interne.







