Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

METEO La prima ondata di freddo: Attila si prepara a colpire l'Italia

Dopo mesi di caldo record, un cambiamento climatico si profila all'orizzonte: Attila, l'artico, porterà il primo assaggio di inverno con temperature sotto la media.

📅 mercoledì 22 novembre 2023 · 📰 AvvisiCilento

22112023 attila sull italia meteo
Credits Foto

Il 2023, candidandosi come l'anno più caldo nella storia globale, ha visto temperature record in Italia, culminate a metà novembre con anomalie di +2,07°C a livello mondiale. Lorenzo Tedici, meteorologo di www.iLMeteo.it, riconosce il dominio del riscaldamento globale ma segnala un'eccezione in arrivo.

Dopo mesi di caldo insolito, Attila, l'onda di freddo artica, farà la sua prima apparizione dal weekend, portando con sé un lungo periodo di temperature sotto la media, un evento senza precedenti quest'anno in gran parte d'Italia.


L'irruzione artica in arrivo il 25 novembre getterà lo Stivale in una fase di freddo duratura: berretti e sciarpe saranno necessari almeno fino all'Immacolata.

Il Ciclone in movimento verso il meridione porterà piogge intense su Medio Adriatico e Sud, con neve prevista in alta collina tra Abruzzo e Molise. La previsione eccezionale riguarda soprattutto il 25 novembre e i giorni successivi, con un brusco calo delle temperature. Milano, Bologna, Firenze e Roma vedranno temperature sotto la media per almeno 10 giorni, con possibili fiocchi di neve tra Bologna e Firenze e lungo le coste adriatiche.

In sintesi, un cambiamento straordinario nel meteo si avvicina: da mesi di caldo torrido, l'Italia si prepara a sperimentare il ritorno del freddo, con la possibilità di neve in luoghi insoliti.

Dettagli Meteo:

Mercoledì 22:
- Nord: Sole prevalente con venti da nordest.
- Centro: Maltempo su Adriatiche con neve a 1000 metri. Venti forti da nordest.
- Sud: Fortemente instabile con nubifragi serali. Ventoso.

Giovedì 23:
- Nord: Sole prevalente.
- Centro: Fenomeni sulle Adriatiche, ventoso altrove.
- Sud: Maltempo estremo su Calabria e Sicilia, rischio alluvioni. Venti forti.

Venerdì 24:
- Nord: Tempo stabile e soleggiato.
- Centro: Tempo stabile e soleggiato.
- Sud: Deciso miglioramento.

Tendenza:
Sabato previste piogge al Sud e crollo termico diffuso, domenica asciutta e fredda con gelate in pianura al Centro-Nord dal weekend in poi.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.