Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

METEO Italia in bilico tra Inverno e Autunno: Nord al freddo, Centro-Sud sotto la pioggia

L'Italia si trova in una situazione climatica contrastante: mentre il Nord sperimenta temperature invernali e possibili nevicate, il Centro-Sud affronta piogge autunnali e temperature miti sopra i 15°C.

📅 martedì 28 novembre 2023 · 📰 AvvisiCilento

28112023 freddo invernale sull italia
Credits Foto

Il meteorologo Lorenzo Tedici del sito www.iLMeteo.it conferma una divisione climatica distintiva sull'Italia, con il Nord che affronta un'influenza artica e il Centro-Sud interessato dalla "Porta Atlantica Aperta" (PAA), che apre le porte a correnti umide e miti.

Mentre il Nord sperimenta una fase fredda e sotto la media del periodo per almeno 10 giorni, con possibilità di deboli nevicate anche in pianura, il Centro-Sud è pronto ad accogliere piogge abbondanti e temperature sopra la norma, in particolare sul versante tirrenico. La PAA, associata a correnti umide provenienti dall'Oceano, sta portando condizioni autunnali persistenti e un aumento della quota neve sulle cime più alte degli Appennini.


Il meteorologo ha dichiarato che il Nord sarà caratterizzato da un'aria fredda intrappolata in Val Padana, con possibili deboli nevicate anche nelle pianure. Nel Centro-Sud, invece, le piogge persistenti, soprattutto sul versante tirrenico, e un aumento della quota neve sono previsti nei prossimi giorni. La temperatura del mare, ancora alta, fornisce energia per fenomeni atmosferici intensi, e si raccomanda attenzione alle burrasche di Maestrale e di Ponente al Centro-Sud.

Tedici ha fornito dettagli sulle previsioni giornaliere, evidenziando che nelle prossime ore il settentrione sarà prevalentemente asciutto, mentre piogge e temporali si sposteranno dal Centro al Sud. Mercoledì porterà una tregua meteorologica, con tempo asciutto e meno ventoso da Nord a Sud. Giovedì 30 novembre, invece, sarà caratterizzato da condizioni invernali al Nord e autunnali al Centro-Sud, con possibili fiocchi a basse altitudini nel Nordovest e piogge diffuse lungo la fascia tirrenica fino alla Campania.

Guardando al futuro, Tedici ha suggerito che il mese di dicembre potrebbe iniziare con un'ulteriore ondata di freddo e aria polare dalla Russia, con la possibilità di nevicate diffuse in Pianura Padana. Tuttavia, ha sottolineato che, come accaduto recentemente, la neve in pianura potrebbe essere influenzata dal riscaldamento globale. La tendenza indica un weekend con un'irruzione fredda dalla Russia.


NEL DETTAGLIO

Martedì 28. Al nord: residua instabilità al Nord Est, altrove poco nuvoloso. Al centro: diffuso maltempo, neve sull’Appennino. Al sud: instabile con piogge.

Mercoledì 29. Al nord: poco nuvoloso, gelate diffuse in pianura. Al centro: sereno o poco nuvoloso. Al sud: un po’ instabile sul basso Tirreno.

Giovedì 30. Al nord: piogge diffuse, neve al primo mattino fin quasi in pianura al Nordovest. Al centro: maltempo specie sulle tirreniche. Al sud: peggiora in Campania.

TENDENZA: weekend con irruzione fredda dalla Russia.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.