Finanziata la Nuova Strategia di Sviluppo Locale del GAL Cilento: Focus sull’Artigianato della Dieta Mediterranea
Con il decreto n. 781 del 24 novembre scorso, la Regione Campania ha ufficialmente approvato la graduatoria provvisoria per l'attuazione delle strategie di sviluppo locale, nell'ambito del bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale e delle strategie di Sviluppo Locale. Il GAL Cilento risulta posizionato in modo positivo, con un finanziamento di 6.4 milioni di euro, corrispondente alla richiesta avanzata.
La nuova Strategia di Sviluppo Locale, delineata nel Piano di Sviluppo Rurale della Campania 2023-2027, si concentra sull'“Artigianato della Dieta Mediterranea”. L'obiettivo principale è valorizzare il patrimonio culturale unico del Cilento, offrendo nuove prospettive economiche alla comunità e promuovendo al contempo la sostenibilità e la collaborazione intergenerazionale.
Il presidente Gabriele De Marco commenta: "Si tratta della terza programmazione che il GAL Cilento porta avanti. Sulla scia dei successi ottenuti con le precedenti, siamo pronti a fare del nostro meglio per far crescere ulteriormente il territorio, dando spazio alle imprese che focalizzano la loro attività sull'artigianato. Vogliamo preservare e sviluppare le tradizioni che rischiano di scomparire, valorizzando le eccellenze."
Il vice presidente Daniela Di Bartolomeo sottolinea l'importanza di questa nuova sfida, affermando: "Come nelle sfide affrontate in passato, saremo pronti a valutare i numerosi progetti che ci verranno proposti per favorire quelli davvero validi ed efficaci. Questa iniziativa offrirà l'opportunità di creare circa un centinaio di imprese, dando nuova linfa all'economia dei diversi territori di riferimento."
Il coordinatore Luca Cerretani commenta il successo della progettualità incentrata sull'artigianato della dieta mediterranea, affermando: "Questa strategia ha ottenuto successo e ha trovato riscontro positivo in Regione Campania. Continueremo a valorizzare le attività private per garantire un moltiplicatore economico reale per il nostro territorio."







