Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Boom Turistico nel Ponte dell'Immacolata: Confesercenti Campania Prevede Afflusso Record

Prospettive positive per il turismo in Campania durante il ponte dell'Immacolata, con un'affluenza prevista di 220 mila turisti e un giro d'affari stimato a quasi 80 milioni di euro. Il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, sottolinea l'importanza di regolare il crescente flusso turistico per migliorare sicurezza ed accoglienza.

📅 giovedì 7 dicembre 2023 · 📰 EconomiaSalerno

04072020 Salerno Corso turisti
Credits Foto

Il ponte dell'Immacolata si prospetta come un periodo di grande fermento turistico per Napoli e l'intera regione della Campania, secondo le stime del centro studi di Confesercenti Campania. Attraverso sondaggi effettuati presso le categorie alberghiere, extra-alberghiere e commerciali, l'associazione ha elaborato dati che prevedono l'arrivo di 220 mila turisti, di cui 160 mila concentrati a Napoli, con un giro d'affari complessivo di circa 79 milioni di euro.

Il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, esprime soddisfazione per i numeri record a livello europeo nel settore turistico. "Siamo molto soddisfatti anche perché l’indotto ricadrà a pioggia su tutte le attività commerciali del nostro territorio, dal momento che i visitatori spenderanno per acquistare souvenir e prodotti, specie nei luoghi simbolo di Natale, a partire dalla via dei presepi," afferma Schiavo.


L'analisi dei dati evidenzia che il 47% dei turisti previsti proviene dall'estero, confermando l'attrattiva internazionale della regione. L'indotto coinvolgerà diversi settori, tra cui la ristorazione, la moda e il trasporto turistico, con oltre 200 autobus previsti nei giorni di maggiore afflusso.

Schiavo sottolinea l'importanza di regolare il crescente flusso turistico per migliorare la sicurezza e l'accoglienza. "Siamo certi che gli imprenditori e i cittadini napoletani mostreranno una volta di più la loro proverbiale pazienza per accogliere e accompagnare le migliaia di turisti che invaderanno pacificamente il centro della città," aggiunge.

Dati Specifici:
A Napoli, si stima una presenza di circa 160 mila turisti, generando un introito di circa 26 milioni di euro per le strutture ricettive, con una spesa media di €65,00 a notte per turista. La riempimento delle strutture si attesta tra l'89% e il 90%. L'indotto dovrebbe garantire circa 33.5 milioni di euro, con una spesa pro capite media di 70 euro, portando il giro d'affari totale a 60 milioni di euro. In Campania, sono attesi circa 220 mila turisti, generando introiti di circa 33 milioni di euro per le strutture ricettive, con una spesa media di €60,00 a notte per turista e un riempimento delle strutture dell'83%. L'indotto stimato è di 46 milioni di euro, con una spesa pro capite media di 70 euro, portando il giro d'affari complessivo a circa 79 milioni di euro.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.