Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

METEO Capodanno 2024: Un inizio caldo e nevischio sulle Alpi

Mentre il 2023 entra nella storia come l'anno più caldo globalmente, ci prepariamo a salutare l'anno nuovo con un'atmosfera insolitamente mite. Tuttavia, le previsioni indicano nevicate sulle Alpi e piogge in alcune regioni italiane.

📅 giovedì 28 dicembre 2023 · 📰 AvvisiCilento

28122023 meteo capodanno
Credits Foto

A pochi giorni dalla conclusione di un anno che passerà alla storia per le sue temperature record a livello globale, l'Italia si prepara a salutare il 2023 con un clima sorprendentemente caldo. Andrea Garbinato, caporedattore di www.iLMeteo.it, sottolinea come il 2024 possa essere affettuosamente ribattezzato come ‘Caldoanno 2024’, riflettendo l'anomalia termica che caratterizzerà la fine dell'anno.

Mentre un anticiclone nordafricano persiste sul Mediterraneo, il Mare del Nord sarà influenzato da un ciclone, delineando un quadro meteorologico europeo complesso. Sebbene alcune capitali europee si preparino a condizioni meteorologiche variabili, l'Italia si aspetta principalmente una fase di alta pressione, mantenendo il clima mite.


Nel dettaglio, il 31 dicembre sarà caratterizzato da un inizio prevalentemente asciutto, con le prime nevicate sulle Alpi e piogge sparse tra Liguria, Toscana e il versante tirrenico nel corso della giornata. Mentre si avvicina la mezzanotte, città come Genova, Milano e Roma potrebbero vedere alcune precipitazioni leggere. Sorprendentemente, le temperature per questo periodo dell'anno si manterranno piuttosto elevate, toccando punte di 15°C in Sicilia.

Tuttavia, mentre ci avviciniamo al nuovo anno, le montagne italiane potrebbero essere invase da fiocchi nevosi, portando gioia agli amanti dello sci. Mentre l'anticiclone nordafricano continua a dominare, l'inizio del 2024 promette di mantenere il trend di un clima insolitamente mite, pur presentando qualche fiocco di neve sulle Alpi.

Previsioni dettagliate

Giovedì 28. Al nord: soleggiato solo in montagna. Al centro: cielo irregolarmente nuvoloso. Al sud: nubi irregolari.

Venerdì 29. Al nord: cielo spesso coperto in pianura e soleggiato sui monti, pioviggine in Liguria. Al centro: cielo con nubi irregolari e locali coperture sulle tirreniche. Al sud: cielo con nubi sparse.

Sabato 30. Al nord: nubi in pianura, pioviggine in Liguria, sole sui monti. Al centro: cielo spesso coperto con pioviggine in Toscana, più sole sulle Adriatiche e in Sardegna. Sud: cielo irregolarmente nuvoloso.

Tendenza: San Silvestro con perturbazione al Nord e parte del Centro, brindisi ‘tiepido’ con temperature miti, ma piogge.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.