Il sociologo Domenico De Masi, già presidente dell'Istituto Nazionale Architettura, professore ordinario di Sociologia del Lavoro presso l'Università 'La Sapienza' di Roma, e presidente della Fondazione Ravello, sarà ora anche a capo del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Positanonews ha chiesto al dottor De Masi una dichiarazione su questa nomina che gentilmente ci ha concesso
"L’incarico mi è stato proposto dal Governatore Antonio Bassolino e dal Ministro Alfonso Pecoraro Scanio.
Ho accettato perché mi piacerebbe estendere ad altre zone della Campania l’esperienza maturata prima all’Università di Napoli e poi alla Fondazione Ravello.
Credo opportuno e urgente un raccordo tra le molte belle iniziative esistenti nella Regione, che vanno ulteriormente potenziale e messe in rete per acquisire una dimensione internazionale: l’unica che oggi merita di essere perseguita.
Il Cilento rappresenta un’area di straordinario interesse. Le sue potenzialità sono state già valorizzate con intelligenza e lungimiranza da chi mi ha preceduto. Io cercherò soltanto di proseguirne l’opera, ponendo l’accento su tutto ciò che può incrementare il trinomio natura-cultura-turismo e la sinergia tra le diverse, ottime forze – soprattutto giovanili – che esistono in zona."