Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Cerimonia per il 150° anniversario della costituzione dell'8° reggimento artiglieria terrestre “PASUBIO” di Persano (SA)

anniversario militare persano.JPG
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
venerdì 2 luglio 2010
CilentoNotizie su GNews

PERSANO (SA): venerdì 2 luglio, nella Caserma “Capone” di Persano (SA), alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Francesco Tarricone, Comandante del 2° Comando delle Forze di Difesa, Comando Operativo dell’Esercito per il Centro, Sud Italia e le Isole, si è svolta la cerimonia per la celebrazione del 150° anniversario della costituzione dell’8° Reggimento artiglieria terrestre “Pasubio”, storico reparto dell’Esercito Italiano costituito il 1° luglio 1860.

La cerimonia, semplice nella forma ma dagli alti contenuti morali, è stata presenziata dall’Onorevole Edmondo Cirielli, Presidente della IV Commissione Permanente della Camera. Inoltre, erano presenti il Prefetto di Salerno, Dottor Sabatino Marchione, il Questore di Salerno, Vincenzo Roca, le associazioni combattentistiche e d’arma, numerose autorità civili e militari dei comuni viciniori, intervenute per dar lustro all’intensa e costante attività operativa, di supporto alla pace e di concorso alla salvaguardia delle libere istituzioni svolta dal “Pasubio” in questi ultimi anni e a testimonianza della sempre maggiore intesa d’assieme che lega il Reggimento con le istituzioni e i comuni, della valle del Sele, della provincia di Salerno e della Regione Campania.

A rendere gli onori il Colonnello Walter Iorio, 75° Comandante di Reggimento.

A conferire maggiore solennità all’evento la presenza dell’Ingegnere Enzo Luongo, Maggiore del Ruolo d’Onore e già Ufficiale dell’8° “Pasubio” insignito di una Medaglia d’Argento al Valor Militare conferita “sul campo” durante la Campagna di Russia nonché di una Medaglia di Bronzo al Valor Militare, ideale padrino delle Celebrazioni, e la Signora Maria Pepe, vedova del Tenente Colonnello Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria, al quale è intitolata la palazzina del Comando di Reggimento.

In un breve e sentito discorso il Colonnello Iorio ha ricordato le vicende storiche del Reggimento e la sua gloria che continua ad essere onorata anche oggi. Ne sono testimonianza gli impegni operativi del reparto impiegato, attualmente, al fianco delle Forze dell’Ordine per la lotta alla criminalità organizzata nel territorio della provincia di Caserta e in missione all’estero nell’ambito della forza multinazionale UNIFIL in Libano.

Il Generale Tarricone ha messo in risalto l’impegno, la professionalità e l’abnegazione con cui gli artiglieri dell’8° hanno servito e continuano a servire il paese.

Il Presidente Cirielli ha infine sottolineato l’esempio e i valori che i soldati rappresentano per le giovani generazioni, ringraziando le Forze Armate per il determinante impegno al fianco delle Forze dell’Ordine per il contrasto alla criminalità organizzata e al fianco degli eserciti degli altri Paesi nelle Missioni internazionali.

Il 150° anniversario del Reggimento di Persano ha rappresentato anche occasione di ritrovo per tanti ex appartenenti del reparto, Comandanti, Ufficiali, Sottufficiali e Militari di truppa che, in un giorno così solenne e storico, hanno voluto stringersi nuovamente attorno al loro glorioso stendardo di Guerra, tra i più decorati dell’artiglieria italiana ed insignito di una Medaglia d’Oro, una Medaglia d’Argento e due Medaglie di Bronzo al Valor Militare; una Medaglia di Bronzo al Merito dell’Esercito ed una Medaglia di Bronzo al Merito della Croce Rossa Italiana.


 
Selezione Video
cilento vacanze