Laboratorio di scrittura creativa: ecco le novità per la seconda edizione
Al termine della prima edizione delle attività del Laboratorio di Scrittura Creativa tenutosi presso l’Hub Socio Culturale Arbostella (nella foto) sono stati 15 i partecipanti che hanno conseguito l’attestato di frequenza.
Lezioni frontali, esercitazioni, giochi e testimonianze per indirizzare i partecipanti ad approcciarsi con successo alla stesura di temi, saggi, articoli di giornali, poesie, mail, testi di canzoni, spot pubblicitari, C.V., piani di imprese, ecc.. Sono stati attuati incontri di orientamento, di coprogettazione e di coaching trattando tematiche inerenti all’incipit di una storia, al protagonista e l’antagonista, al viaggio dell’eroe, al climax, alle figure retoriche, ai generi letterari, attività di letture di gruppo, esercitazioni, best practices, testimonianze, brainstorming, ecc..
L’iniziativa rientra nell’ambito delle azioni del programma di sviluppo dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno seguita dall’Assessore Paola De Roberto. Il Laboratorio è una attività di Salerno Creativity & Work ideato da Vincenzo Quagliano della QS & Partners e da Daniele Plaitano della Coop. Soc. Fili D’Erba è stata realizzata in partnership con l’A.P.S. AVALON di Michele d’Elia e Daniele De Chiara con il supporto didattico di Noemi Storzillo e Damiano Provenza.
Il team di lavoro con la rete dei partner ha già pianificato la seconda edizione del Laboratorio di Scrittura Creativa finalizzato a definire il primo Contest Creativo “Pensando Salerno”, ad ampliare l’attività di orientamento e di autoimprenditorialità con attenzione a quella femminile, all’emersione di idee competitive e innovative per la creazione di nuove attività profit e no profit a titolarità di under 35.
Per Info: 327/8447287







