Terza tappa del festival a Stella Cilento: fra le vie dell’olio e quelle del cinema
Stella Cilento (SA) - Il nostro viaggio ci porta in un altro splendido borgo, Stella Cilento, meta del nostro festival per il terzo anno consecutivo.
In mattinata, alle ore 11:00, il percorso TerreViaggianti ci condurrà alla scoperta de Le vie dell’olio, in un percorso alla scoperta dei Frantoi. Alle 11:50 la proiezione di BEAT di Paolo Pisanelli e Matteo Gherardini, e alle 12:00 “Suonare la natura”, performance con il Maestro Jamal Ouassini.
La sera alle 19 in Piazza Umberto I Noureddine Fatty presenterà il progetto “Storie di zampogne”, a Stella Cilento città della musica. Alle 19:40 i saluti del sindaco Francesco Massanova e del vicesindaco Vincenzo Vaccaro.
Alle 19:50 avvio al concorso internazionale con le proiezioni di LISCA BIANCA di Giorgia Sciabbica e Giuseppe Galante, Italia, 2024.
A seguire un film fuori concorso, OK BOOMER! di Andrea Gropplero di Troppenburg e Gianfranco Pannone, Italia, 2022, proiettato alla presenza dei registi. Gianfranco e Andrea, coetanei e compagni di studi al Centro sperimentale di cinematografia, ripercorrono gli ultimi 30 anni delle loro esistenze, con lo spettro della pandemia che affaccia sulla scena nuove domande sulla possibile fine della specie.
Alle 22:30 la proiezione dell’ultimo film in concorso della giornata, LOBOS di Marina Garcia Andreu, Spagna, 2023.






