PALINURO-CILENTO: ARTE CONTINUA!
E’ a Palinuro, presso l’Hotel Saline - una delle strutture top della rinomata località cilentana - sponsor della manifestazione, che l’Associazione Arteuropa, presieduta dal prof. Enzo Angiuoni, organizzatore del Simposio d’arte” Luci e colori nel Cilento”, in collaborazione con Cilento Cultura in Movimento, fa tappa in questi giorni, ancora una volta, a chiusura di una stagione turistica con risultati altalenanti.
Grande la sorpresa ed anche l’emozione, quando allo stesso Angiuoni oltre all’artista Augusto Ambrosone, sono state mostrate, dal validissimo direttore Alfredo Capurso, due opere, pittoriche di un precedente simposio risalente al 2008, che arricchiscono la struttura.
“ Devo fare i miei complimenti alla proprietà dell’hotel Saline” così Ambrosone “ per questa sorta di continuità nell’ospitare simposi d’arte, perché solo attraverso la cultura l’uomo può aspirare a diventate più buono in questa società così particolare”.
“ Arteuropa è presente in Cilento dagli anni 80, grazie al primo evento “Muri Dipinti” promosso dall’Assessorato al Turismo del Comune di Pisciotta,” così Angiuoni ”da allora sono stati pochi gli anni che abbiamo mancato l’appuntamento con il Cilento.
Pisciotta, Palinuro, Camerota, Sapri, Policastro, Caselle in Pittari, Paestum, Scario, Roccagloriosa, ecc. le località toccate, con innumerevoli alberghi, residence e villaggi, sponsor delle manifestazioni, che custodiscono le nostre opere, come l’hotel Saline che ci ospita in questa edizione”.
“Le finalità di queste manifestazioni “aggiunge il presidente di Arteuropa ” sono molteplici: per noi artisti costituiscono momenti di incontro, confronto e crescita artistica, attraverso contatti e contaminazioni di culture e cifre stilistiche diverse, oltre alla sfida che raccogliamo volentieri, di volta in volta, di abbandonarci tra le straordinarie bellezze del Cilento, per interpretarle e riportarle su tela; per le strutture ospitanti, e va loro dato atto della disponibilità, sensibilità e visione imprenditoriale, la finalità, da noi condivisa, è divulgare e promuovere le bellezze dei luoghi, attraverso arte e cultura.”
“A questo proposito” conclude il prof. Angiuoni “è d’obbligo ricordare l’incontro realizzato tra arte e turismo, in corso da qualche anno, grazie alla interazione con Cilento Cultura in Movimento.
Il coordinatore Luigi Gatto, che viene dal mondo del turismo, ha dato un fondamentale apporto a creare dei legami tra questi due mondi, contribuendo così a portare alle Borse internazionali del Turismo, tenutesi negli ultimi anni a Milano, Napoli e Paestum, mostre su Totò, Pasolini, Picasso ed il Parco del Cilento”.
Luigi Gatto, chiamato in causa, dà l’anticipazione del prossimo progetto a cui sta lavorando con Nino Melito Petrosino, pronipote di Joe: una mostra pittorica sul leggendario poliziotto italo-americano Petrosino, originario di Padula.
“Di tutto ciò siamo estremamente soddisfatti”, chiosa Enzo Angiuoni” e mi sia concesso cogliere questa occasione per ringraziare tutti, innumerevoli albergatori ed istituzioni, che negli anni ci hanno permesso di operare in questa terra unica che è il Cilento”.
Diversi artisti (tra questi anche Luciana Mascia, Gianni Maglio, Carlo Cottone, Augusto Ambrosone ed Enzo Angiuoni, presenti al Saline), facenti parte dell’Associazione, stanno contemporaneamente partecipando con loro opere ad altre mostre, al Maschio Angioino-Napoli/Il Senso del Sacro, alla Casina del Principe-Avellino/Artisti per Avellino, Pordenone/Viaggio nella luce ed Arezzo/Le vite di Giorgio Vasari.







