Torchiara, presso l'Archivio della Fotografia Mediterranea: "MUONI: RAGGI COSMICI SECONDARI"
Primo evento post-Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024, parte del progetto S.T.R.E.E.T.S., organizzato in collaborazione con i partner dell'iniziativa. L'evento è curato dal Prof. Paolo Mastroserio (INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) con il supporto organizzativo di Anna Maria Torre, Presidente dell'Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS.
Descrizione dell'evento: L'incontro esplorerĂ il fenomeno dei raggi cosmici, partendo dalla loro origine e dalla descrizione degli eventi che li generano fino alla radioattivitĂ ambientale. Si discuterĂ anche dell'importanza della relativitĂ speciale di Albert Einstein, confermata sperimentalmente.
Saranno presentati gli studi di pionieri come Bruno Rossi, Ettore Pancini, Marcello Conversi e Dante Piccioni, oltre al funzionamento di software per l'acquisizione dati e l'impatto che questi studi hanno sulla vita quotidiana.
AttivitĂ gratuita con ingresso libero.
Per ulteriori informazioni, visita il sito dell'evento: link.
Luogo: Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea, Torchiara (SA).







