Fratelli d'Italia si radica sul territorio salernitano: crescono i circoli e le adesioni
Fratelli d'Italia continua a rafforzare la propria presenza sul territorio salernitano con la costituzione di nuovi circoli e una crescente adesione di sindaci e consiglieri comunali. In un incontro tenutosi ieri a Roccadaspide, nell’aula consiliare, il Coordinamento Provinciale del partito, guidato da Giuseppe Fabbricatore, e il Coordinamento di Zona “Calore”, presieduto da Antonella Caiazzo, hanno tracciato un bilancio delle attività e discusso le prospettive future di Fratelli d’Italia in provincia di Salerno.
L'evento ha visto la partecipazione di numerosi dirigenti, amministratori locali e simpatizzanti, oltre che di figure istituzionali come il vicepresidente Luigi Napoli e il dirigente provinciale Antonio Mariconda. Il Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore ha ringraziato i membri e i sostenitori per l'impegno profuso nella crescita del partito, che oggi vanta un radicamento in ben 158 comuni della provincia.
“La forza del nostro progetto risiede nella dedizione collettiva,” ha dichiarato Fabbricatore, “e nelle adesioni di sindaci e consiglieri comunali, che vedono in noi una risposta alle esigenze del territorio.” Ha inoltre espresso un ringraziamento speciale al Viceministro Edmondo Cirielli per il suo costante sostegno, sottolineando anche l’importanza dei parlamentari del partito, tra cui il Senatore Antonio Iannone e gli Onorevoli Imma Vietri, Alberico Gambino e Nunzio Carpentieri.
Il Senatore Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d’Italia per la Campania, ha elogiato il lavoro del governo nazionale per le comunità locali e ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i diversi livelli di governo per consolidare i risultati raggiunti. Rivolgendo lo sguardo alle prossime elezioni regionali, ha confermato il suo pieno supporto alla dirigenza provinciale.
Fabbricatore ha infine ribadito l'importanza dell'unità e della coesione di tutto il partito: "Fratelli d'Italia vuole essere un punto di riferimento stabile in ogni realtà territoriale, continuando a investire su persone e comunità per un futuro condiviso."
L'incontro ha rappresentato un ulteriore segnale della determinazione del partito a consolidare la propria presenza sul territorio, grazie a una rete sempre più capillare di circoli locali e a una visione politica mirata alla crescita e al radicamento.







