Il dono dell'arte: un ponte tra cultura e solidarietà
Una mostra benefica per sostenere la LILT Salerno, con oltre 100 opere esposte e un messaggio di speranza per la prevenzione oncologica.
Oltre 90 artisti, più di 100 opere e un obiettivo comune: sensibilizzare il pubblico sull'importanza della prevenzione oncologica attraverso l'arte. È stata presentata oggi a Palazzo Sant’Agostino la prima edizione di “Il dono dell’arte e l’arte che dona”, una collettiva benefica organizzata dalla LILT Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), con il patrocinio della Provincia e del Comune di Salerno, insieme ad altri enti locali.
Un evento di cultura e solidarietà
Tra gli artisti partecipanti spiccano nomi illustri come Peter Willburger, Ugo Marano, Mario Carotenuto, Sergio Vecchio, oltre a opere firmate da artigiani ceramisti di pregio come Lucio Ronca, Franco Raimondi e Antonio Solimene. Anche il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, espone una sua serigrafia su lastra di piombo, confermando il forte coinvolgimento istituzionale nell'iniziativa.
Il presidente della LILT Salerno, dott. Giuseppe Pistolese, ha sottolineato il valore umano dell’evento:
"In un periodo di difficoltà e incertezze, l’arte diventa un potente messaggio di speranza. Questa collettiva vuole sensibilizzare sull’importanza della prevenzione oncologica e trasmettere solidarietà a chi affronta il cancro."
La coordinatrice della mostra, Matilde Romito, ha evidenziato come il percorso espositivo sia stato pensato per coinvolgere ed emozionare i visitatori, invitandoli a contribuire attivamente: “Collaborare per una causa così importante è stata una gioia. Questa iniziativa eleva il significato del dono e invita a riflettere sul valore della solidarietà.”
Anche le altre istituzioni locali si sono espresse con entusiasmo. Giovanni Guzzo, presidente f.f. della Provincia di Salerno, e il sindaco Napoli hanno proposto di rendere l’evento un appuntamento fisso per la città: “Un’iniziativa che unisce arte, cultura e solidarietà merita di diventare un pilastro del nostro calendario annuale.”
Arte e artigianato per un messaggio universale
Il contributo degli artigiani, rappresentato dalla CNA Salerno, ha aggiunto un ulteriore livello di valore al progetto. Simona Paolillo, segretaria territoriale della CNA, ha spiegato:
"Creare significa donare. Ogni oggetto artigianale racchiude poesia e bellezza, valori che in questa iniziativa si trasformano in un messaggio di speranza e generosità."
Dettagli dell’evento
Quando: 28 novembre – 8 dicembre 2024
Scopo: Acquisto delle opere per sostenere la prevenzione oncologica della LILT.
Con questa collettiva, l’arte dimostra di poter essere non solo un veicolo di bellezza, ma anche un potente strumento di solidarietà e impegno sociale.






