Il Museo del Suolo di Pertosa annuncia il "Porta aperte"
GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO: MUSEO E LABORATORI GRATUITI
L’iniziativa del Museo del Suolo, unico in Italia, dedicata a famiglie, scuole e ragazzi di tutte le età.
L’iniziativa del Museo del Suolo, unico in Italia, dedicata a famiglie, scuole e ragazzi di tutte le età.
Pertosa (SA), 29 novembre 2024 – Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Suolo, il prossimo 5 dicembre, il Museo del Suolo di Pertosa annuncia il “Porta aperte”: visite e laboratori gratuiti per promuovere la conoscenza del suolo e far vivere un’esperienza creativa a contatto diretto con la natura.
Istituita dalla Food and Agricolture Organization (Fao) delle Nazioni unite nel 2014, la Giornata Mondiale del Suolo si tiene il 5 dicembre di ogni anno, con l'intento di coinvolgere i cittadini di tutto il mondo e sensibilizzare sull’importanza di mantenere un suolo sano per gestire sostenibilmente le sue risorse.
Misurare, monitorare, gestire è il tema scelto quest’anno per sottolineare l’importanza di raccogliere dati accurati e completi per comprenderne meglio le caratteristiche, le condizioni e le tendenze nel tempo relative al suolo. Il suolo è, infatti, una risorsa finita e non rinnovabile ed è necessaria per la nostra esistenza fornendoci cibo, acqua pulita e rappresentando uno dei principali regolatori del clima terrestre.
Il Museo del Suolo di Pertosa, gestito dalla Fondazione MIdA, attraverso progetti espositivi e proposte didattiche, è da sempre fortemente impegnato nel diffondere una cultura di tutela e valorizzazione del suolo. Da qui la volontà di organizzare dei convegni e seminari gratuiti per diffondere consapevolezza e conoscenza sul tema che si svolgeranno lungo tutto la prima settimana dicembre. Il programma completo è disponibile a questo link SUOLO IN FESTA, DICEMBRE 2024 - Fondazione MIdA.






