Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Castellabate, muore Pino Di Gregorio

📅 domenica 8 agosto 2010 · 📰 CronacaCastellabate

Castellabate Pino De Gregorio
Credits Foto

CASTELLABATE - Se n’è andato lasciando tutti ammutoliti, proprio come si rimane davanti ai suoi scatti che hanno rubato alla natura e alla storia del Cilento momenti altrimenti irripetibili.

“Passione per la fotografia e amore per Castellabate: tutto qui” soleva dire Pino Di Gregorio, postino per vivere e fotografo per non morire, che della semplicità e della riservatezza aveva fatto il suo stile di vita. Anima del Fotoclub “L’immagine”, per anni ha svolto, assieme ad un affiatato gruppo di amici, un lungo e paziente lavoro di ricerca per strappare all’oblio un patrimonio di grande valore, destinato, altrimenti, a rimanere solo nella memoria degli anziani. E così, nel Catalogo “Castellabate e le sue marine dalla fine dell’800 al 1940”, attraverso il recupero di antiche foto e cartoline spedite in tutto il mondo da Castellabate, dalla Belle Epoque agli anni precedenti la guerra, in un veloce susseguirsi di fotogrammi, è tracciato un percorso che alterna momenti di coralità popolare negli antichi borghi marinari, a paesaggi di superba bellezza naturale ed architettonica. Così ha documentato le trasformazioni del paesaggio e degli uomini, il divenire di arti e mestieri ormai scomparsi, lo stravolgimento di luoghi non più esistenti. Un percorso nella storia e in tante storie, di rapporti affettivi, di viaggi, di vite di emigranti mai più ritornati in patria, di miserie patite e di ricchezze conquistate. Un catalogo da sfogliare alla ricerca di luoghi perduti e ritrovati, ma anche alla conoscenza del suo essere fotografo. “Un testo che voglio consegnare ai giovani perché si dedichino alla ricerca della nostra storia passata - sosteneva in tono accorato Pino Di Gregorio - perché amino il territorio e imparino a difenderlo dagli errori”.

Se n’è andato, accompagnato da tutta la sua gente. Sguardi increduli, occhi persi. Ultimo scatto, poi il buio.

Rosanna Di Giaimo

Fonte: positanonews.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.