Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Dal 28 Agosto all’11 settembre ritorna il Positano Myth Festival

veduta positano
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
sabato 14 agosto 2010
CilentoNotizie su GNews

I Miti di ieri e di oggi rivisitati in un luogo mitico attraverso musica, danza, immagine e riflessione. Ad aprire la kermesse, il 28 agosto, sarà l’ètoile Eleonora Abbagnato. Positano, luogo mitico dove Ulisse udì il canto delle sirene, rivisita i miti eterni di ieri e quelli effimeri di oggi attraverso musica, danza, immagini e riflessione. E’ tutto questo il “Positano Myth Festival”dedicato all’eterna bellezza da coltivare come patrimonio imprescindibile del genere umano. Un vero e proprio viaggio virtuale che, sera dopo sera, si inoltrerà nella dimensione storica della mitologia attraverso un percorso sensuale fatto di danza, arte, musica e letteratura; fino a riacquistare consapevolezza del rapporto naturale esistente fra i luoghi, le leggende, le vicende dell’uomo e i millenni. La rassegna, realizzata con il contributo dell'assessorato al turismo della Regione Campania e del Comune di Positano, inizierà il 28 Agosto con un grande evento: toccherà all’etoile Eleonora Abbagnato e ai danzatori del Teatro dell’Opera di Roma inaugurarela prima serata del festival danzando nella splendida cornice della cittàverticale, nella suggestiva location della Spiaggia Grande. Gli appuntamenti di spettacolo e di riflessione, comunque, si susseguiranno fino all’11 Settembre. Saranno dieci, infatti, le serate in cui protagonisti delle scene del calibro di Gabriele Lavia e intellettuali come Ermete Realacci, esprimeranno le loro diverse sensibilità, proponendo le personali rivisitazioni del Mito attraverso tutti i generi delle arti e del sapere. La manifestazione si concluderà con Sal Da Vinci nello stesso luogo in cui è iniziata, la spiaggia Grande, in un progetto esclusivo: il mare, l’amore, il gioco, l’avventura, il mito nella canzone napoletana. Allegata una foto inedita di Leonide Massine, il famoso coreografo russo, che fu proprietario dell'isola de I Galli sulla spiaggia di Positano. Comunicato stampa

 
Selezione Video
cilento vacanze