Salerno Luci d’Artista 2025: al via la XX edizione
Dal 14 novembre 2025 Salerno si accende con Luci d’Artista: oltre 40 installazioni luminose trasformano la città in un museo di luce a cielo aperto.
Salerno si prepara ad accendersi con Luci d’Artista 2025, la storica rassegna che, giunta alla sua ventesima edizione, trasformerà la città in un percorso diffuso di arte e luce. L’inaugurazione è fissata per venerdì 14 novembre 2025, con le installazioni visitabili fino al 1° febbraio 2026.
Un viaggio tra arte, luce e magia
L’edizione 2025-2026 di Salerno Luci d’Artista propone oltre quaranta scenografie luminose, tra grandi classici ormai iconici e nuove creazioni tutte da scoprire. Le opere, progettate da artisti che utilizzano la luce come linguaggio espressivo, daranno vita a una vera e propria costellazione di emozioni lungo le strade e le piazze della città.
Luca Pannoli firma la XX edizione
La direzione artistica dell’edizione 2025 è affidata all’artista torinese Luca Pannoli, noto per la sua ricerca sulla luce e sullo spazio pubblico come strumenti di dialogo urbano. Al suo fianco, numerosi artisti che hanno contribuito a rendere Luci d’Artista un evento di riferimento nazionale: Enrica Borghi, Enzo Caruso, Roberto Castaldo, Livio Ciccarelli, Nello Ferrigno, Eduardo Giannattasio, Eliana Petrizzi e Sergio Vecchio.
Nel tempo, circa quindici opere luminose sono entrate a far parte del patrimonio artistico permanente della città, testimoniando il forte legame tra la manifestazione e Salerno.
Un motore di turismo e cultura per il Sud Italia
Promossa dal Comune di Salerno con il supporto della Regione Campania, Luci d’Artista rappresenta uno dei principali eventi turistici invernali del Mezzogiorno. Ogni anno attira migliaia di visitatori, contribuendo a rafforzare la filiera dell’accoglienza, il commercio locale e l’indotto culturale.

Nel 2024 l’evento ha registrato oltre un milione di presenze, confermandosi come un volano per l’economia e la reputazione del territorio. Anche per il 2025 si attende un’affluenza record, con arrivi da tutta Italia e dall’estero.
Tutte le informazioni aggiornate, il programma completo e gli scatti più suggestivi saranno disponibili sul sito ufficiale www.salernolucidartista.eu
.








