Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano diventa GEOPARCO
il 1° Ottobre a Lesvos il riconoscimento ufficiale
Nel corso della 9^ Conferenza europea dei Geoparchi che si svolge nell'isola di Lesvos, in Grecia dal 1 al 5 Ottobre, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è stato riconosciuto GEOPARCO ed entra quindi a far parte della rete europea e mondiale dei Geoparchi.Il riconoscimento è avvenuto anche a seguito del parere positivo espresso nello scorso mese di giugno dagli ispettori della Rete Europea e Mondiale dei Geoparchi, il prof. Mohd Shafeea Leman dell'Università di Kebangsaan della Malaysia ed il dott. Elmar P. J. Heizmann dello Steinheim Meteorkrater Museum e Geopark Schwäbische Alb, che hanno avuto modo di visitare con il Direttore dell'Ente, Angelo De Vita, ed i geologi Andrea Toni ed Aniello Aloia, alcuni dei luoghi più significativi del territorio come le grotte di Pertosa, le grotte di Morigerati con la Ferriera ed il Museo Etnografico e l'area marina protetta di Costa Infreschi e della Masseta.







