Gelo in Campania: forte ondata di freddo con possibili nevicate fino in pianura
Come previsto, sulla Campania arrivano dall’Europa orientale impulsi di aria gelida che stanno facendo diminuire le temperature di molti gradi dando inizio a una forte ondata di freddo.
Nei prossimi giorni il freddo è previsto in intensificazione sia per la persistenza delle correnti orientali sia per l’arrivo in alta quota di impulsi di aria molto umida che, favorendo nevicate su molte zone della regione, faranno precipitare al suolo parte dell’aria fredda presente in alta quota.
A complicare la circolazione atmosferica tra mercoledì e giovedì sarà la formazione di un vortice depressionario sul mar Tirreno che convoglierà in alta quota impulsi di aria carichi di umidità con la conseguente formazione di estesi addensamenti nuvolosi associati a precipitazioni nevose anche a quote molto basse.
Se l’evoluzione prevista in queste ore dovesse essere confermata, molto probabilmente anche le zone di pianura potranno essere interessate da qualche fioccata. Alla luce di tale evoluzione prevediamo per mercoledì nuvolosità in aumento per l’arrivo di nubi associate a precipitazioni che potranno essere nevose anche a quote molto basse e localmente in pianura. La temperatura è prevista in diminuzione. I venti soffieranno moderati da NordEst.
Per giovedì attendiamo il passaggio di nubi associate a precipitazioni nevose fino a quote molto basse e localmente in pianura. Nel corso della giornata lo spostamento del vortice depressionario verso Est favorirà l’arrivazione delle correnti orientali anche in alta quota e di conseguenza in prossimità delle coste e sulle pianure arriveranno schiarite anche ampie. La temperatura è prevista in ulteriore diminuzione.
Venerdì nubi in aumento su tutta la regione con precipitazioni diffuse nel corso della giornata. L’aumento della temperatura causata dal Libeccio farà aumentare la quota delle nevicate. Possibili nevicate abbondanti in montagna e localmente in alta collina.







