"Comuni Ricicloni", molti riconoscimenti alla provincia di Salerno. 160 comuni superano il 50% di differenziata
È Roccagloriosa, comune salernitano di circa 1700 abitanti, con il 93,6% di raccolta differenziata, il “Comune Riciclone Campano” 2010. Al secondo posto Atena Lucana, con il 93,20%, medaglia di bronzo per il comune avellinese di Chiusano San Domenico con l'85,11%.
Complessivamente sono 160 i comuni ricicloni campani che hanno superato il 50% di differenziata. C'è una Campania che reagisce e risponde all'emergenza rifiuti. E la Provincia di Salerno fa la parte del leone. Su 160 comuni che superano il 50% ben 67 sono salernitani, pari a 500mila cittadini ricicloni che sono di esempio per la regione attanagliata da disagi ed emergenza.
Nella top ten, come detto, primeggia la Provincia di Salerno con 6 comuni, seguita dalla Provincia di Avellino con 4. Oltre a Roccagloriosa e Atena Lucana, nella top ten troviamo anche Giffoni Sei Casali con 82,83% di raccolta differenziata, Castel San Lorenzo con 80,16%, Rofrano e Roccadaspide, rispettivamente con 80,16% e 78,07%.
“L’edizione 2010 di Comuni Ricicloni - hanno dichiarato Michele Buonomo e Michele Di Maio, presidente e responsabile settore rifiuti Legambiente Campania - dimostra che esiste un Campania moderna, che ha imparato a trattare bene i rifiuti, creando economia e lavoro. Questo dossier raccoglie e mette in evidenza le buone prassi, i cento e oltre passi sulla strada giusta; ridurre e differenziare, realizzare il ciclo integrato dei rifiuti, trasformare finalmente i rifiuti in risorsa”.
Premio per il comune di Roccagloriosa (SA): differenziata pari al 93,63% nella categoria dei comuni al di sotto dei 10mila abitanti. Secondo posto per Atena Lucana (SA) con 93,20% e terzo per Chiusano San Domenico (AV) con 85,11%. Vince Bellizzi (SA) nella categoria dei comuni tra i 10mila ed i 20mila abitanti, con il 72,20,%% di differenziata, segue Fisciano (SA) con 68,33%. Un premio anche per i comuni sopra i 20mila, con leader Cava dei Tirreni (SA), con 66,14, seconda Nocera Superiore, con 63,71%.
Comuni Ricicloni, come da tradizione, assegna anche alcuni riconoscimenti speciali a comuni che si distinguono per la qualità di uno specifico servizio di raccolta e smaltimento, così come si riserva di dare menzioni particolari a realtà che si stanno muovendo con successo, magari in un contesto territoriale difficile.
Premio speciale per migliori imballaggi in vetro, relativamente alla provincia di Salerno, a Montecorvino Rovella (SA) e Fisciano (SA). Premio speciale raccolta Raae s Tortorella (SA). Premio Speciale per compostaggio a Salerno. Per migliore raccolta di imballaggi tetrapak a Bellizzi (SA).
Menzione Speciale ai comuni per gli sforzi compiuti durante l'estate 2010 per Casalvelino e Praiano. Premio buone pratiche 2010 per Baronissi. “L'iniziativa - ha commentato Stefano Ciafani, responsabile scientifico Legambiente Nazionale - assume un doppio significato. Da un lato, premiare quei comuni che hanno raggiunto quote rilevanti di Raccolta Differenziata per rimarcare che, in Campania, si possono raggiungere cifre invidiabili e, dall´altro, lanciare un monito e un invito a quei comuni che fanno ancora poco, dimostrando di voler uscire dall'emergenza che li attanaglia, più a parole che con scelte concrete”.







