Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Stop sacchetti di plastica, consentito lo smaltimento delle scorte. Al via le bustine di bio-plastica non inquinante

📅 lunedì 3 gennaio 2011 · 📰 AmbienteSalerno

buste bio plastica non inquinanti
Credits Foto

Coldiretti Salerno comunica che il bando sulla commercializzazione dei sacchetti di plastica è regolarmente in vigore dal 1° gennaio 2011.

Resta consentito lo smaltimento delle scorte in giacenza negli esercizi artigianali e commerciali alla data del 31 dicembre 2010, purché la cessione sia operata in favore dei consumatori ed esclusivamente a titolo gratuito. Spetterà alle autorità di polizia competenti garantire il rigoroso rispetto della normativa.

Nel 2011 in Italia ci saranno circa 20 miliardi di sacchetti di plastica da smaltire in meno, con un contributo determinante al contenimento dei rifiuti grazie al divieto di utilizzare quelli non biodegradabili: una norma che, con la riapertura dopo le feste di fine anno, tutti i negozi, supermarket e mercatini dovranno rispettare.

La stima è stata effettuata da Coldiretti, che sottolinea come "gli italiani consumino mediamente all’anno oltre 300 sacchetti a testa: buste che, inevitabilmente, diventano in gran parte rifiuto, che va ad inquinare l’ambiente in modo pressoché permanente, poichè occorrono almeno 200 anni per decomporli.

I rifiuti di plastica, inoltre - prosegue Coldiretti - vengono molto spesso bruciati e ciò comporta l’emissione di sostanze clima-alteranti come l’anidride carbonica e inquinanti come le diossine, composti pericolosissimi per la salute dell’uomo e dell’ambiente".

Coldiretti detta anche alcune ricette per la sostituzione delle buste di plastica, che vanno dal ritorno alle tradizionali sporte in fibre naturali del passato alla sostituzione della plastica con materiali innovativi biodegradabili come i nuovi eco-shopper realizzati in bio-plastica ricavata da mais e da altre materie vegetali.

"Con mezzo chilo di mais e un chilo di olio di girasole - spiega Coldiretti - è possibile produrre circa 100 bustine di bio-plastica non inquinante. Nei mercati e nei punti vendita degli agricoltori di Campagna Amica - conclude la Coldiretti salernitana - si svolgeranno molteplici le iniziative per favorire questo passaggio verso un quotidiano che sia più rispettoso dell’ambiente in cui viviamo e nel quale le imprese agricole svolgono la propria funzione produttiva a favore della collettività”.

Fonte: salernoinprima.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.