Lettera aperta da parte di Murino al Comune di Vallo della Lucania e risposta di Boccia, responsabile dell’ufficio attività produttive
Lettera aperta al vescovo (ancora per pochissimo) della Diocesi di Vallo della Lucania e, per conoscenza
Al signor Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazionela - Palazzo
Vidoni - ROMA
Eccellenza,perchè?
Eccellenza,
a proposito delle costruzioni: cine-teatro <
Io (sarò uno dei pochi, certamente) non credo ad alcuna delle Sue assicurazioni in tal senso. La prego di riferire la motivazione per cui
Lei, Eccellenza, come Lucio Albinio e Gaio Licinio Stolone, primi tribuni della plebe nell'antica Roma (509 a.C.), ha esercitato il "diritto di veto" opponendosi fortemente al rilascio, da parte del Comune di Vallo della Lucania, delle fotocopie delle licenze edilizie e delle prove degli effettuati versamenti Ici, riguardanti i detti manufatti. Eccellenza, se è tutto a posto, come Lei ha dichiarato al "Corriere del Mezzogiorno", perchè ha posto il veto?
Eccellenza, a tal proposito, ribadisco che Lei ha sottoscritto una lettera diretta ai funzionari comunali, dai toni assolutamente infuocati, contro il rilascio delle fotocopie dei detti permessi di costruire e prove degli eventualmente avvenuti versamenti Ici.
Eccellenza,perchè?
Dopo aver posto il Suo veto, i sigg.ri Mario Ogliaruso e Gennaro Boccia, impiegati del Comune di Vallo, ognuno per le proprie competenze, Le hanno
immediatamente ubbidito, affermando: <
documenti.
Trincerandosi, appunto, con l'ingiusta applicazione dell'art. 24 della L. 241/'90 che così recita: "Il diritto di accesso è escluso per i documenti coperti da segreto di Stato ai sensi dell'art. 12 della legge 24 ottobre 1977, n.801, nonchè nei casi di segreto o di divieto di divulgazione altrimenti previsti dall'ordinamento".
Ma quale segreto di Stato?!? E chi sono e quale potere hanno i sigg.ri Ogliaruso e Boccia per applicare il segreto di Stato al Comune di Vallo della Lucania, ad una istanza di accesso, motivata da precise e documentate ragioni, di fotocopie di semplici "licenze edilizie" comunali e "versamenti ICI"?
Eccellenza,perchè?
Dopo essersi opposto con vigore al rilascio di dette fotocopie, Lei, Eccellenza, nell'intervista alla rete cilentana SET (Telediocesi) ha dichiarato, più o meno che: "Chi afferma ed ha dubbi sul pagamento dell'Ici da parte della Diocesi, dovrebbe prima documentarsi."
Infatti, Eccellenza, con l'istanza di accesso presentata al Comune di Vallo ci si voleva documentare anche in merito ai Suoi versamenti Ici.
Eccellenza,perchè si è opposto al rilascio di dette fotocopie?
Eccellenza, da buon cristiano, La esorto ad abbandonare la cattiva strada dell'opacità e ad intraprendere quella benigna dell'assoluta trasparenza. Non abbia timore, Eccellenza: "Apra, anzi spalanchi le porte a Cristo", cioè alla verità, come scrisse Giovanni Paolo II. Raccolga il coraggio per revocare il Suo perentorio veto e consenta il rilascio delle fotocopie dei richiesti documenti. Altrimenti, Eccellenza reverendissimo, come per il "segreto di Fatima", cosa ci sarà, per Lei, di tanto temibile ed occulto in quelle carte gelosamente custodite al Comune di Vallo, che il "mondo" non deve sapere, almeno per il momento? E se per la costruzione del ristorante il Sinodo - come si dice - l'ingegner Renato Rossi avesse effettivamente espresso il proprio parere negativo, Eccellenza, chi avrebbe sottoscritto il necessario permesso di costruire al posto dello stesso Ingegner Rossi? Sansone o qualcuno dei Filistei?
Scherzi a parte, Eccellenza. Qui non si tratta nè di "segreto di Stato" nè di "segreto di Fatima", nè di "segreto di Vallo".
Qui siamo in presenza, molto probabilmente, del "segreto di Pulcinella",
Eccellenza, che sta ad indicare un falso segreto, qualcosa che ormai è diventato di pubblico dominio nonostante i tentativi di tenerlo nascosto.
Eppure sono passati duemila anni da quando Gesù rispose ai farisei, il clero dell'epoca, "date a Cesare quel che è di Cesare".
Un riverentissimo inchino da Michele Murino
Sia lodato Sua Eeccellenza: Sempre Sia LODATO!
Lettera pervenuta in redazione e firmata Michele Murino.
Risposta estratta da fonte: giornaledelcilento.it
Dopo il manifesto di Michele Murino, che è stato affisso sulle bacheche di Vallo della Lucania e pubblicato da questo giornale, è stato intervistato Gennaro Boccia, responsabile dell’ufficio attività produttive - tributi del comune di Vallo della Lucania. L’impiegato comunale era stato citato in questione, insieme al suo collega Mario Ogliaruso, dal manifesto di Michele Murino.
D. In merito a quanto è stato scritto da Michele Murino, sul manifesto: “Segreto di stato o segreto di Pulcinella” lei è stato citato per aver impedito all’autore del manifesto di visionare i dati relativi al pagamento dell’Ici del Vescovo di Vallo della Lucania, Giuseppe Rocco Favale, appellandosi al cosiddetto “Segreto di stato”, cosa ha da dire in merito?
R. Non posso lasciare dichiarazioni a riguardo. Mi piacerebbe chiarire la situazione ma non sono autorizzato. Per quanto riguarda Michele Murino ci rivedremo in altra sede.
D. Quindi agirete per vie legali nei confronti di Michele Murino?
R. Ripeto, non posso parlare di questo.
D. È possibile visionare le ricevute di pagamento dell’Ici del ristorante Sinodo e del cineteatro La provvidenza del Vescovo di Vallo della Lucania?
R. L’Ici non l’ho fatta vedere a Murano perché non posso mostrarla a nessuno, è un documento catastale.
D. Per quanto riguarda i progetti e le licenze del teatro e del ristorante del vescovo, è possibile visionare il tutto?
R. I progetti sono visionabili da tutti e, per quanto riguarda questi documenti è tutto in regola. Biagio Cafaro







