Week-end con pioggia, neve e freddo: il risveglio dell'inverno
Dopo un lungo periodo caratterizzato da tempo stabile e temperature molto miti, l'inverno è pronto a tornare prepotentemente sulla scena.
Secondo le attuali elaborazioni, il vortice depressionario attualmente in formazione sul mar Tirreno e sul Mediterraneo centrale nei prossimi giorni continuerà ad essere alimentato da aria molto fredda proveniente sia dal Nord Italia sia dalla Francia meridionale.
Di conseguenza la perturbazione si intensificherà e nella giornata di sabato potrà causare un sensibile peggioramento del tempo sulle nostre zone dove sono previsti rovesci di pioggia diffusi e nevicate che potranno essere copiose in montagna.
Nei giorni successivi, lo spostamento del vortice depressionario verso Est causerà l’arrivo di altri impulsi di aria fredda che faranno diminuire ulteriormente le temperature e nello stesso tempo causeranno instabilità soprattutto sulle zone montuose.
Alla luce di tale evoluzione, prevediamo condizioni di tempo perturbato nella giornata di sabato, quando è previsto l’arrivo di nubi compatte associate a rovesci di pioggia diffusi e a nevicate in montagna, localmente abbondanti. Non escludiamo qualche nevicata anche in alta collina. La temperatura è prevista in diminuzione. I venti soffieranno moderati con locali finforzi da NordEst. Il mare sarà mosso.
Per domenica il tempo sarà instabile, specie nell’entroterra, dove attendiamo qualche precipitazione che sarà nevosa in montagna e localmente in alta collina. In prossimità delle coste e sulle pianure ci sarà occasione per schiarite nel corso della giornata.







