Cava de Tirreni. Legambiente protesta:nuovi emendamenti per condono edilizio e blocca demolizioni
Durissima presa di posizione di Legambiente che protesta per le continue sanatorie in merito di edilizia e di blocco demolizioni da parte del governo centrale e delle regioni a guida Pdl Legambiente : “ Si continua nel cercare di legalizzare l’abusivismo edilizio e un filo lega l’azione del Pdl nazionale con quello della giunta regionale ” “Ogni occasione è buona per riprovarci.Quello che è uscito dalla porta rientra per la finestra ed ecco nuovi emendamenti per legalizzare l’abusivismo edilizio. E’ assurdo che bloccare le demolizioni, riaprire i termini del condono vengono spacciate come “regole” per rispetto della legalità. Le regole è non costruire abusivamente, e demolire una volta individuate e censite. E’ proprio il caso di dirlo che l’emendamento dell’On Sarro fa un tutt’uno con la politica urbanistica della attuale giunta regionale che con le norme previste nel Piano Casa approvato a fine dicembre dalla regione Campania rischia di aprire ulteriori varchi al cemento selvaggio.” In una nota Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania commenta la nuova ipotesi di emendamenti presentate da On. Sarro per riaprire termini condono e blocco demolizioni “ In questa regione- conclude Buonomo di Legambiente- tanti amministratori nel passato sono stati tiepidi davanti agli abusi e alle demolizioni, se si pensa che nei comuni della Provincia di Salerno e di Napoli solo due case abusive su 100 sono state abbattute. L’abusivismo non paga in termini elettorali ma non paga neanche in termini sicurezza dei cittadini, nella tutela del territorio e dell’ambiente come dimostrano le tragedie del recente passato di Ischia e della costiera amalfitana .”







