SALERNO - Gli studenti delle medie di Agropoli? I più bravi in matematica. Gli alunni delle classi terze della scuola media «Gino Rossi Vairo» hanno infatti vinto il primo premio del progetto «Matematica e Realtà», organizzato dall’Università degli studi di Perugia che ha anche ospitato l’evento nei giorni scorsi. Un vero e proprio «campionato» incentrato su una gara di «comunicazione su esperienze matematiche» alla quale hanno preso parte quarantacinque scuole medie provenienti da tutta Italia. E, alla fine, l’hanno spuntata proprio gli studenti della scuola media cilentana che, dopo mesi di esercitazioni in laboratorio guidate dalla professoressa Maria Giovanna Valentino, hanno vinto il premio «Migliore Comunicazione». «L’obiettivo delle attività a scuola — ha spiegato la professoressa Valentino— era quello di far nascere negli allievi nuovi bisogni di curiosità intellettuale. Partendo da situazioni e problematiche legate al mondo reale, sono stati introdotti concetti e strumenti matematici. Da questo punto di vista, i ragazzi hanno davvero risposto in maniera eccellente alle nostre sollecitazioni. La sfida è stata davvero interessante, devo dire quasi entusiasmante».
E anche il preside della scuola è raggiante per il risultato ottenuto dai suoi ragazzi. «Siamo molto soddisfatti — ha rivelato Pietro Nese — è un successo della scuola, dei ragazzi e degli insegnanti che si sono impegnati in tutti questi mesi, ma è anche la dimostrazione della qualità della nostra offerta formativa e la conferma che nella scuola salernitana ci sono modelli formativi vincenti che sanno offrire agli alunni proposte importanti». «Matematica&Realtà» (M&R) è un progetto nazionale di innovazione didattica che promuove l’interazione tra mondo reale e mondo matematico come elemento chiave del processo di insegnamento-apprendimento. Promosso fin dal 2005 dal dipartimento di Matematica Informatica dell’Università di Perugia, si propone di stimolare i ragazzi ad utilizzare le conoscenze e le competenze matematiche acquisite a scuola, per orientarsi nella moderna società.