Capaccio - Paestum: Congresso internazionale Sport - Traumatologia
«Traumatologia dello sport: percorsi diagnostici, chirurgici e riabilitativi»: è il tema del convegno promosso dall’Associazione sportiva Medici Napoli, che si terrà venerdì 27 e sabato 28 maggio prossimi al Centro Congressi dell’Hotel Ariston di Capaccio-Paestum.
Tra i relatori il professor Claudio Mazzola, medico sociale della Sampdoria, docente di Chirurgia Artroscopica e Protesica ai Cadaver Lab di Arezzo; il professor Giuseppe Monetti, direttore della scuola di Ecografia muscolo-scheletrica di Bologna, consulente del Barcellona, della Ferrari e di numerose squadre di Serie A di calcio; il professor Giovanni Di Giacomo del Concordia Hospital, già medico dei Campionati di Tennis di Roma, Istruttore alla scuola di Chirurgia della spalla a San Diego.
Previsto, inoltre, l’intervento in videoconferenza dalla «Nicola's Foudation» del professor Giuliano Cerulli dell’Università di Perugia, sulle «Innovazioni in traumatologia dello sport», con la presentazione dei laboratori di ricerca.
Nell’intenso programma del congresso, organizzato in collaborazione con gli ospedali riuniti di Sorrento e Vico Equense dell’Asl Napoli3Sud e il Centro Raggi X di Sant’Antonio Abate, una analisi approfondita degli aspetti innovativi che caratterizzano il management dell’atleta.
Il congresso, presieduto dal fisiatra Giovanni Borrelli e dall’ortopedico Fabio Guerriero, articolato con conferenze, dibattiti e workshop teorico-pratici. La prima sessione dei lavori, moderata da Raffaele Russo e Michele Ciccarelli, venerdì mattina, sarà dedicata alla spalla.
Seguirà uno spazio riservato ai criteri diagnostici, riabilitativi e di intervento in medicina sportiva, coordinato da Claudio Crisci e Giuseppe Monetti, con particolare riferimento al ruolo dell’ecografia nell’inquadramento delle lesioni muscolari nello sportivo.
In quest’ambito il professor Giuseppe Monetti illustrerà la sua esperienza sui moderni approcci imaging nello studio dell’atleta (G - Scan ed elastosonografia), realizzata con i calciatori del Barcellona. Nel pomeriggio di venerdì, sessione dedicata al ginocchio, moderata da Bruno Corrado e Raffaele D’Ambra.
Sabato mattina, quindi, focus su mano, caviglia e piede, moderato da Luigi e Fabiano Fantasia. Il convegno si concluderà con la sessione dedicata all’utilizzo del Kinesiotaping in traumatologia sportiva, coordinata da Giovanni Borrelli e Fabio Guerriero.
Tra gli altri relatori che qualificano il programma del convegno, il dottor Vincenzo Madonna di Verona, esperto di tecniche di ricostruzione lesioni complesse del ginocchio, trapianti menisco, cartilagine e legamenti; il professor Giuseppe Peretti, responsabile del Centro Ricerche ingegneria tissutale del San Raffaele di Milano per la ricostruzione in laboratorio di cartilagine e tendini; il dottor Gianluca Martini, che illustrerà la sua esperienza sull’utilizzo del Plasma ricco di Piastrine in traumatologia dello sport; del professor Luigi Fantasia, decano dell'ortopedia Italiana, Consiglio Direttivo Società italiana di Ortopedia e Traumatologia.







