Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Pesca illegale al largo di Eboli, sequestrati 60 kg di cannolicchi

📅 sabato 28 maggio 2011 · 📰 CronacaSalerno

cannolicchi

Nelle acque antistanti il Comune di Eboli, militari della Capitaneria di Porto di Salerno e della Guardia di Finanza hanno proceduto al sequestro di un’unità da pesca e del suo pescato.

L’imbarcazione, già seguita via terra da una pattuglia mobile con l’ausilio di visore notturno ad infrarossi, è stata raggiunta ed ispezionata mentre ancora era impegnata ad esercitare l’attività di pesca di cannolicchi mediante l’utilizzo di una draga idraulica, ad una distanza di soli 270 metri dalla costa e ad una profondità di appena 3 metri.

La normativa comunitaria vieta l’esercizio di tale attività in prossimità della fascia costiera ed a determinate profondità in ragione anche della tutela predisposta per l’habitat favorevole alla riproduzione della “posidonia marina”, pianta “fanerogama” che svolge un ruolo molto importante, sia perché capace di ostacolare i fenomeni erosivi del litorale costiero, sia perché contribuisce a sviluppare diversi microhabitat colonizzabili da specie diverse e, quindi, a mantenere alta la biodiversità e la riproduttività/sopravvivenza delle specie marine.

Ma non è tutto. La pesca dei cannolicchi può esercitarsi solo previa autorizzazione della competente A.S.L., rilasciata solo a seguito di test analitici e monitoraggio delle acque, al fine di scongiurare l’illegale commercio di un prodotto che, nel caso di specie, by-passando ogni forma di controllo, potrebbe rappresentare un veicolo di diffusione di infezioni per i consumatori.

Anche per questo motivo, è intervenuto sul posto personale specializzato dell’A.S.L. di Salerno, che ha attestato la necessità di procedere alla distruzione dei 60 kg circa di cannolicchi sequestrati.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.