Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il biologico compie venti anni. Domani incontro a Casal Velino «Tanti auguri al bio»

📅 giovedì 21 luglio 2011 · 📰 SaluteCasal Velino

biologico3
Credits Foto

SALERNO - Sono passati quasi venti anni dal 22 luglio 1991, quando venne pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento CEE n. 2092/91, relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e alla indicazione di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari. Era il primo regolamento al mondo che disciplinava il biologico: descriveva il metodo, dava le regole per l'etichettatura dei prodotti e le modalità di certificazione a garanzia di tutto il sistema. Sarebbe stato il pioniere di tutti gli schemi di qualità che successivamente l'Unione Europea avrebbe redatto ed è tuttora l'unico regolamento che, rispetto ad una attività economica classica, la produzione primaria, obbliga l'operatore ad anteporre il beneficio dell'ambiente e della collettività a quello del profitto di impresa.

IL BRINDISI - L'Aiab (Associazione italiana per l’agricoltura biologica) in Campania ha scelto di festeggiare il ventennale del regolamento europeo sul biologico con un’iniziativa in Cilento. Il «Bio-Distretto Cilento», infatti, è un laboratorio permanente dove vengono sperimentate anche nuove forme di certificazione dei territori bio. Venerdì 22 luglio si terrà un incontro pubblico a Casal Velino Scalo dal titolo «Tanti auguri al Bio!». Sarà l'occasione per conoscere le tante novità del settore, presentare al pubblico la neo-costituita associazione «Bio-Distretto Cilento» e brindare insieme agli agricoltori, ai tecnici, agli amministratori e ai cittadini tutti che hanno permesso con le loro scelte responsabili di raggiungere traguardi un tempo impensabili.

LE CIFRE - Appuntamento dalle 20 presso il birrificio Fiej di Casal Velino Scalo (lungo la statale 18). Caval Velino, peraltro, è anche tra le protagoniste di «Biospiagge», iniziativa dell’Aiab per promuovere il biologico nelle località turistiche. Con 20 anni di storia alle spalle, oltre 9 milioni di ettari convertiti al metodo biologico ed oltre 200.000 operatori certificati nel mondo, il biologico è un settore che vale circa 20 miliardi di euro in Europa e più di 3 con oltre 130.00 occupati nella sola Italia. (Fonte Comunicare il Sociale)

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.