Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Il 6 Settembre sciopero contro la manovra economica. Si ricorderà il sindaco Vassallo

sciopero cgil
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
giovedì 1 settembre 2011
CilentoNotizie su GNews

La CGIL Nazionale ha indetto per il giorno 6 settembre lo sciopero generale contro la manovra economica del governo, definita iniqua, inefficace, che penalizza i lavoratori, i pensionati, il Mezzogiorno. In coincidenza con lo sciopero si svolgerà a Salerno la manifestazione provinciale.

La Camera del Lavoro di Salerno, in occasione dello sciopero del 6 settembre, ricorderà, ad un anno dalla scomparsa, il sindaco di Pollica Angelo Vassallo a cui renderà omaggio l'attuale sindaco del comune cilentano, Stefano Pisani.

Sul palco di piazza Amendola, interverranno con Pisani, Franco Tavella, Segretario Generale Cgil Salerno e Carlo Ghezzi, Presidente della Fondazione “Di Vittorio”. Il concentramento, alle 9,00, avverrà, invece, a piazza Ferrovia dove si raduneranno i lavoratori di tutta la provincia (Agro-nocerino, Battipaglia, Piana del Sele, Eboli, Vallo, Sala Consilina, Sapri).

“Metteremo in campo lo sdegno, la rabbia, la protesta di milioni di lavoratori italiani” – ha commentato Franco Tavella. “Quei lavoratori - conclude - che sono gli unici a pagare il prezzo di una crisi determinata da altri".

La CGIL Salerno ha fatto appello ai sindaci e agli amministratori locali di unirsi e partecipare alla giornata di lotta per "respingere una manovra ingiusta, iniqua, dannosa, che fa ricadere sugli enti locali e sui lavoratori il prezzo di una politica economica che penalizza i cittadini e le istituzioni territoriali”.

 
Selezione Video
cilento vacanze