La dura presa di posizione assunta dai sindaci di San Rufo Gianna Pina Benvenga e di Corleto Monforte Antonio Sicilia, del Presidente della Comunità Montana del Vallo di Diano Raffaele Accetta, del consigliere provinciale Rocco Giuliano, del Vice presidente del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano Corrado Matera, dei consiglieri regionali Luigi Cobellis, Gennaro Mucciolo e Donato Pica e dei parlamentari Mario Pepe e Tino Iannuzzi ha sortito i primi effetti. Questa mattina, infatti, l’assessore regionale alla difesa del suolo Edoardo Cosenza, accompagnato dai responsabili del Genio Civile e dell’Anas, si è recato sulla SS166 degli Alburni, vetrificando personalmente il grado di pericolosità dell’arteria che solo per miracolo non fu teatro di una tragedia il 19 settembre scorso.
Successivamente l’assessore Cosenza si è recato al comune di San Rufo per fare il punto della situazione con il sindaco Benvenga, assicurando il suo interessamento e tempi brevi per gestire in maniera adeguata l’emergenza. Un primo passo, questo, sicuramente importante, al quel i cittadini degli Alburni, Cilento e Vallo di Diano sperano che ne seguano immediatamente altri , al fine di rendere sicuro il transito sull’unica strada di collegamento tra gli Alburni ed il Vallo di Diano.