EBOLI (SA) “NON E’ UN PAESE PER DONNE”
Sarà presentato dal Comitato “Se Non Ora Quando”, sabato 10 dicembre alle ore 17,30, nell’Aula Magna della Scuola Elementare “V.Giudice” di Eboli (in Piazza della Repubblica) il libro “Non è un paese per donne-Racconti di (stra)ordinaria normalità”.
Il tuo browser potrebbe non supportare la visualizzazione di questa immagine. E’ un’opera realizzata da scrittrici diverse per varie motivazioni, ma con il comune obiettivo di evidenziare la condizione femminile in questo tempo, in questa Nazione. Saranno presenti tre delle autrici Raffaella Ferrè, Carmen Pellegrino,Patrizia Rinaldi.
Il testo con la presentazione di Miriam Mafai, edizione per la Piccola Biblioteca Oscar Mondadori, è stato curato da Carmen Pellegrino e Cristina Zagaria.
La surreale copertina, una donna che vola tra le nuvole trasportata da un ombrello, ben indica la capacità femminile di andare oltre il possibile con semplici mezzi. E’ un interessante appuntamento che precede quello nelle piazze del Comitato SNOQ.
“(Stra) ordinaria normalità”, quelle due parentesi poste nel titolo del testo nell’invito alla presentazione, sono molto esplicative di un essenziale concetto! Interessante artificio quel “stra”, che di solito dinanzi un aggettivo indica “molto” e che invece in questo vocabolo si rifà al latino “extra”, per indicare “oltre” l’ordinario, posto tra parentesi, ben sottolinea la straordinarietà nell’ordinario delle vite delle donne!!
E’ una semplice ma geniale impostazione che mostra la creatività nel mondo delle donne, dove tutto deve compiersi necessariamente, lavoro, accudimento della famiglia, impegno sociale, quindi con incastri, inventive, “voli” surreali, per continue richieste, senza alcun riconoscimento a nessun livello!!
Le donne in questo testo si esprimono con la scrittura, sono comunque in generale lettrici statisticamente in maggior numero rispetto agli uomini, nonostante il recente sconcertante ed insultante articolo di Langone, pubblicato dal quotidiano Libero, che afferma nel titolo “Togliete i libri alle donne:torneranno a far figli“
Non è un paese per donne” è dunque per tanti, per troppi problemi culturali, sociali un grido forte ed impegnato!
Marisa Russo
© RIPRODUZIONE RISERVATA








