Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Bandiera Blu 2016, una new entry nel Cilento. Persa quella di Sapri

Questa mattina presso l'aula convegni del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, si è tenuta la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2016 da parte della FEE Italia

11052016 cilento mare da bandiera blu
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
mercoledì 11 maggio 2016
CilentoNotizie su GNews

Come ormai noto, la Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente con l'obiettivo principale di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale. Salgono a 152 i Comuni premiati grazie a 12 nuove entrate, stabili a quota 66 gli approdi turistici. La Liguria si conferma prima regione, seguono Toscana, Campania e Sardegna. Per la Campania, appunto, confermate 14 Bandiere Blu con un ingresso (San Mauro Cilento) e un’esclusione (Sapri).

La Bandiera Blu sventolerà sulla quasi totalità della costa cilentana (11 bandiere blu confermate) anche perchè, quest'anno c'è stata l'attribuzione del prestigioso vessillo anche al comune di San Mauro Cilento, new entry del 2016.

LA PAGINA SARA' AGGIORNATA

L’assegnazione del prestigioso riconoscimento, come si evince da numerosi anni, è stato stimolo ed opportunità per impegnare i diversi enti comunali a fare sinergia ed attivare iniziative univoche di promozione turistica.

bandiere blu cilento 2016

(foto di Alessandro Rizzo, da FB) - n.b. Sapri va esclusa.

Consigli viaggi: visita il portale Cilento Casa Vacanze

Bandiere Blu 2016 - Campania

Nella provincia di Salerno

Ascea – Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea

Vibonati - Torre Villammare/Santa Maria Le Piane, Oliveto

Capaccio – Varolato/La Laura/Casina d’Amato, Ponte di Ferro/Licinella, Torre di Paestum/Foce Acqua dei Ranci

Centola – Marinella, Palinuro(Le Saline, Le Dune, Porto)

Casal Velino – Lungomare/Isola, Dominella/Torre

Castellabate - Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro

Agropoli - Torre San Marco, Trentova

Montecorice - San Nicola, Baia Arena, Spiaggia Agnone, Spiaggia Capitello

Pisciotta

Pollica - Acciaroli e Pioppi

Positano

San Mauro Cilento – Mezzatorre

Nella provincia di Napoli

Anacapri - Punta Faro, Gradola

Massa Lubrense

Bandiera Blu Capaccio:

"Grandissima soddisfazione! Anche quest'anno Bandiera Blu. Ma stavolta è davvero speciale. Sette spiagge per oltre 11 km di costa dipinti di Blu! Un Blu speciale appunto che porterà sicuri maggiori introiti all'economia di Capaccio Paestum. Speciale come tutti coloro che insieme a me hanno reso possibile questo grande traguardo. Amministrazione e Sindaco che mi hanno dato fiducia, dipendenti comunali, Azienda Speciale Paistom, Sarim, Polizia Locale,Protezione Civile, Guardie Ecozoofile di Fareambiente, Legambiente, Lega Navale Italiana, società di salvamento, e soprattutto i cittadini a cominciare dai bambini. Tutte persone speciali che hanno a cuore il territorio e che lottano ogni giorno per difenderlo. Ora abbiamo un traguardo raggiunto ma ne restano tanti altri ancora per cui,credetemi,vale davvero la pena impegnarsi. Il futuro è la sostenibilità ambientale. Prossimo obbiettivo le 5 Vele Legambiente. Io ci credo . Grazie di cuore a tutti e....#andiamoavanti" Paolillo

Bandiera Blu Castellabate: - Oggi 11 maggio alle ore 11.00, il Comune di CASTELLABATE riceve dalla FEE l'ambito riconoscimento BANDIERA BLU 2016 per il 18esimo anno consecutivo



 
Selezione Video
cilento vacanze