Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Premio Pio Alferano, successo di pubblico per la premiazione e l'apertura delle mostre

Un grande successo di pubblico, piazza gremitissima, per la quinta edizione del Premio Pio Alferano che si è svolto ieri sera, sabato 23 luglio, a Castellabate

24072016 Premio Pio Alferano Moni Ovadia e Vittorio Sgarbi
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
domenica 24 luglio 2016
CilentoNotizie su GNews
 

Tony Renis, fra i premiati, in particolare, ha regalato al pubblico momenti indimenticabili ripercorrendo la storia dei suoi successi musicali, che sono storia della musica leggera più amata e conosciuta. Un vero, quanto inaspettato, mattatore della serata a fianco di Nicola Porro, che ha guidato la regia della serata e della Cerimonia unitamente al Direttore Artistico del Premio, Vittorio Sgarbi e al Presidente della Fondazione, Santino Carta.

Accanto al grande autore e musicista ancora una figura dal mondo dello spettacolo, Moni Ovadia. Sul palco si sono avvicendati, con grande soddisfazione del pubblico e degli organizzatori, gli ulteriori premiati dell’edizione attuale del Premio: il sindaco della Città di Castelsardo Franco Cuccureddu, il costituzionalista Michele Ainis, il generale Pasquale D'Amicis, lo storico dell'arte Arnauld Brejon de Lavergnée, tutti insigniti della prestigiosa onorificenza della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, per i loro particolari meriti in difesa dell'arte, della cultura e delle tradizioni italiane.

Il concorso, che ha visto nella mostra “Genius loci” l’espressione di venti artisti italiani misurarsi con la bellezza e le suggestioni del paesaggio, esplicito o sublimato dell’Italia, ha visto premiati ex equo gli artisti Domenico Dell'Osso e Tommaso Ottieri. Mentre, il Premio del Presidente della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito è andato a Matteo Massagrande, il Premio del Presidente della Giuria è stato assegnato ad Antonio Finelli e il Premio della Giuria è stato infine vinto da Vanni Cuoghi.

premio pio alferano

Al termine della cerimonia di premiazione sono quindi state inaugurate le mostre "Genius Loci", con la presenza di tutte le opere d'arte partecipanti al concorso d'arte, e "Oltre il limite", iniziativa senza precedenti di raccolta monumentale delle opere d'arte ispirate da Vittorio Sgarbi o con lui rappresentate.

tony renis

 
Selezione Video
cilento vacanze