Castellabate, stasera puntata di “Porta a porta” sul film “Benvenuti al Sud”
Una puntata di “Porta a porta” interamente dedicata al fim-record di incassi della stagione “Benvenuti al sud” e alla sua location principale nel Comune di Castellabate. È quella prevista per la messa in onda stasera (2 ..
Il famoso gruppo degli Stadio approda a S.Maria di Castellabate, il giorno sabato 6 novembre alle ore 20, dove in piazza Lucia, si esibiranno in un concerto per presentare l'ultimo lavoro: Diluvio Universale. Non mancheranno i pezzi storici della band come "Generazione di fenomeni", "Ballando al..
Le splendide giornate che si sono previste per il lungo ponte hanno indotto vari appassionati del mare a tornare nelle acque cilentane.
Purtroppo, una tragedia ha funestato un immersione di un gruppo. Si sono immersi a circa 6 miglia al largo di Punta Licosa e uno di loro ha trovato lì la mo..
Castellabate, al via tre corsi gratuiti di cucito creativo, sartoria e decoupage
Il Comune propone la riscoperta degli antichi mestieri e un’occasione per imparare il fai da te
Imparare a cucire un abito o a realizzare divertenti oggetti di tela e bijoux, ma anche vere e proprie opere d’arte c..
Impossibilitata a muoversi per i troppi impegni istituzionali, ma plaude all’iniziativa che apre al confronto tra realtà diverse del Belpaese. È quanto scrive il sindaco di Milano, Letizia Moratti, in risposta all’invito a visitare Castellabate rivoltole nei giorni scorsi dal primo cittadino Costabi..
È un gemellaggio all’insegna della natura e dell’amicizia tra i popoli europei quello siglato lo scorso weekend da una delegazione istituzionale del Comune di Castellabate e dai rappresentati della cittadina tedesca di Blieskastel, nel corso della programmata visita in Germania degli amministratori ..
Ambientazione tutta campana per “Benvenuti al sud”, il film di Luca Miniero campione di incassi. Location indiscussa di Castellabate. Due i protagonisti d’eccezione: Bisio e Siani, un milanese e un napoletano doc. Nel lavoro ci sono tutti i colori caldi del Sud. Non manca la gastronomia più t..
I paesaggi marini, i vicoli, i palazzi del centro storico, i bastioni del castello, colti dall’occhio dell’artista e tratteggiati con maestria, diventano immagini immortali che si fissano nell’immaginario collettivo e individuale. Rimarrà allestita fino al 3 novembre la mostra di Sergio Vecchio “Pae..
Quando l’amore diventa ossessione, conoscere lo stalking per capire come difendersi. È l’obiettivo dell’incontro che si svolgerà domani (20 ottobre) alle 10,30 presso l’Ipia Manlio De Vivo di San Marco di Castellabate. Gli alunni avranno occasione di approfondire questo fenomeno purtroppo diffuso co..
Terzo weekend consecutivo in vetta per Benvenuti al Sud, il remake di Luca Miniero, con Claudio Bisio, Alessandro Siani e Valentina Lodovini. La trasferta campana del postino brianzolo Bisio realizza quasi 4 milioni di euro (3.954.083) nel fine settimana, centrando la più alta media per copia..
Ripartono per il nono anno consecutivo i corsi gratuiti di lingua straniera organizzati dal Comune di Castellabate. I partecipanti potranno imparare o perfezionare l’inglese, il tedesco e anche il russo.
Dopo l’inserimento del tedesco tra le discipline insegnate gratis dal Comune, allo scopo di pot..
È stato parroco di Santa Maria Assunta a Castellabate per 48 anni, appassionato studioso e poeta, a lui si deve anche il restauro della Basilica pontificia e di tante opere oggi esposte nel Museo di arte sacra da lui ideato. A 20 anni dalla morte, il Comune di Castellabate ricorda il compianto monsi..
Quasi 11 milioni d'incasso. All'estero fa gola, ma il film con Bisio è un remake francese.
Si conferma re del botteghino l'esilarante Benvenuti al Sud, che - alla seconda settimana di programmazione nei cinema italiani - sfiora gli 11 milioni di euro d'incassi. E porta a ca..
12/10/2010
Comuni - CASTELLABATE: Urbanizzazione primaria, pavimentazione e illuminazione a Maroccia Nuova opera pubblica a Castellabate, prevede l’urbanizzazione primaria, la pubblica illuminazione e la pavimentazione di un tratto di strada che ne era sprovvisto in località Maroccia nella frazione San Marco.
Mercoledì scorso sono stati consegnati i lavori alla ditta esecutrice Euro IMT di ..
10/10/2010
Attualità - Castellabate: Gli alunni “studiano” il gioco d’azzardo per imparare a evitarlo Proseguono gli appuntamenti nelle scuole di Castellabate su legalità, sicurezza e giustizia sociale. Domani (sabato 9 ottobre) alle ore 10,30, presso l’Ipia Manlio De Vivo di San Marco, l’attenzione sarà puntata sulle dipendenze, per capire in particolare cosa si nasconde dietro l’enorme diffusione ..
È boom al botteghino per la comicità di Claudio Bisio e Alessandro Siani in Benvenuti al sud, distribuito da Medusa in più di 500 copie. In tre giorni di uscita ha sfiorato i 4 milioni di incasso, con una media per sala natalizia (7.128) superando Inception con Leonardo DiCaprio. Uscita al se..
Nel Cilento in località Santa Maria del Comune di Castellabate (Sa) si terrà il giorno 06 Novembre 2010 un importante Convegno dal titolo “ L’Ingegneria al Servizio del Territorio”. Il convegno è organizzato dall’ “Associazione Forza di Cambiare” di Castellabate (Sa) una nuova e importante r..
Una lettera inviata al presidente del consiglio Silvio Berlusconi, al sindaco di Milano Letizia Moratti e al Ministro leghista Umberto Bossi con l'invito a visitare il territorio del comune di Castellabate:
"A nome dell’Amministrazione che ho l’onore di guidare, sarei lieto se le SS.LL. voles..
05/10/2010
Comuni - Castellabate istituisce l’organismo indipendente di valutazione. È tra i primi Comuni d’Italia Accrescere l’efficienza e l’imparzialità dei servizi, grazie a un potenziato sistema di controlli che garantisca un’oggettiva valutazione della performance delle strutture e del personale, nello spirito della riforma Brunetta che ha profondamente innovato il volto della pubblica amministrazione. Con..
da italia-news: Giu' al Sud, ma quale Sud? Siamo stanchi di luoghi comuni per combatterne altri. La provincia di Salerno esce depauperata dal racconto di Miniero. Sarà pur vero che per raccontare il meridione non si possa prescindere da usare Napoli come modello di riferimento anche paradossisti..