L’amministrazione comunale di Roscigno esprime pieno sostegno alla deliberazione n. 44 del 2 luglio 2025 adottata dalla Giunta Esecutiva della Comunità Montana Alburni, in merito al difetto di rappresentatività dell’ente all’interno del Consiglio di Amministrazione del GAL “I Sentieri del Buon Viver..
Torna, per la seconda edizione, l’Alef Cilento Festival, festival multidisciplinare che si terrà a Cardile dal 31 luglio al 3 agosto 2025.
Filosofia e Ambiente
L’obiettivo della seconda edizione è stimolare una riflessione sul ruolo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alb..
Il Festival attraverso l’arte cinematografica ha come obiettivo quello di porre l’attenzione su ciò che accade nel nostro mondo, con particolare riferimento a tutto ciò che oggi è ambiente.
Luogo di denuncia e riflessione: il cinema sull’ambiente inteso come mezzo di comunicazione internazionale,..
L’estate 2025 continua a mostrare il suo volto più estremo con l’Italia stretta tra ondate di caldo africano ed improvvisi break temporaleschi. Questa volta dal Nord Europa arriverà un rapido fronte temporalesco che interesserà parte dell’Italia portando precipitazioni e un temporaneo calo delle tem..
Il Comune di Roscigno annuncia l’importante evento culturale dal titolo “Roscigno – Monte Pruno: un sito di frontiera tra Paestum e il Vallo di Diano”, che si terrà a Roscigno venerdì 25 luglio 2025 alle ore 17:00, nell’Auditorium “Michele Albanese” della BCC Monte Pruno.
L’incontro, curato dalla..
Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale
A Roccadaspide, nel cuore della Valle del Calore, si respira l’aria autentica della tradizione. Dal 30 luglio ..
Il 16 luglio è una data storica perché nel 1969 fu lanciata la missione Apollo 11, la prima a portare l'uomo sulla Luna. A quei tempi il nostro Pianeta, osservato anche dalla Luna, era rigoglioso e fresco anche in Estate, oggi non più.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma inf..
Salerno, 15 luglio 2025 - Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato per l’ottava e nona tappa di Cuore Mediterraneo, il tour nazionale promosso da RICREA – Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, parte del sistema CONAI, con l’obiettivo di sensibilizzare c..
Rho (Milano). Ritorna in Lombardia, nella città di Rho dove ha avuto inizio il successo della sua carriera artistica, il cantautore salernitano, Michele Pecora. Un tuffo nella grande musica italiana, quello dell’artista cilentano e volto noto del Festival di Sanremo e del Festivalbar, ospite di una ..
Dopo una settimana in compagnia della vecchia estate italiana, caratterizzata da numerosi break temporaleschi, anche violenti nella giornata di domenica 13, ci aspetta una fase più stabile. Questa sarà dovuta a una nuova rimonta anticiclonica di matrice africana.
Federico Brescia, meteorologo del..
Sarà un altro anno, dopo il precedente, ricco di eventi ed appuntamenti per le città creative del progetto Unesco
Cilento Vallo di Diano Experience. Nel pomeriggio di ieri, la presentazione al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, comune capofila della rete insieme ai partn..
“Da Agropoli, dal cuore del Cilento che troppo a lungo è stato la culla della malapolitica deluchiana, prosegue la corsa di Forza Italia verso la sfida delle prossime elezioni regionali. Il Cilento, dove il nostro movimento è sempre più radicato, può e deve diventare il simbolo della ripartenza dell..
Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali
Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà estesa (XR): è l’obiettivo del progetto europeo XRtourGuide – FUTURAL, che ve..
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma che siamo già agli sgoccioli della fase localmente fresca e sottomedia che ha interessato gran parte del Centro-Nord per tutta la settimana.
All’orizzonte abbiamo la probabile conquista del nostro Paese da parte del caldo anticiclone afric..
"A Tonino Luppino, pioniere in Campania delle Radio Libere degli anni Settanta, con Peppino Impastato Nino Postiglione e Vasco Rossi!"
Questa la dicitura del Premio speciale che a Lecce l'Associazione "Italia in arte nel mondo" ha conferito allo storico speaker radiofonico di Sapri (Sa) ..
Nell’ambito del progetto PNRR Borghi, il Comune di Sessa Cilento, in collaborazione con Legambiente, promuove un ciclo di incontri dedicati ai temi Etica – Ambiente – Salute, con l’obiettivo di sensibilizzare e informare la cittadinanza su questioni centrali per il benessere individuale e collettivo..
Nella giornata di ieri 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de’ Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale.
Le operazioni poste in essere hanno..
I sindaci di Agropoli, Castellabate e Pollica hanno inoltrato alla Regione Campania una richiesta congiunta per l’estensione della Linea A1 del Metrò del Mare, attualmente gestita dalla società Alicost S.p.A., con l’inclusione dell’isola di Capri tra le destinazioni coperte dal servizi..
Al Parco delle Sorgenti di Controne (SA) si ripete, il 12 luglio prossimo, un connubio oltremodo singolare: quello tra il fiume Calore che scorre tra le gole dei Monti Alburni e l’Art Rock dei Pink Floyd. Musicisti le cui opere sono ormai consegnate alla storia e delle quali se ne celebrano le ricor..
Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà vita a partire dal 19 luglio e proseguirà con più date cadenzate fino al 23 ..