Al via “Cilento% - 100 imprese per il turismo sostenibile”, il contest lanciato da Sistema Cilento in collaborazione con Invitalia per promuovere il turismo sostenibile e di prossimità nell’area del Cilento. Il contest lancia una sfida: rendere più attrattivi e competitivi i borghi del Cilento in ch..
Al via “Rieduchiamoci” il campo estivo promosso dalla Cooperativa sociale “Il Sentiero” di Teggiano e realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia- Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito dell’Avviso pubblico “EduCare”.
“Rieduchiamoci” che rientra nell’..
15/07/2021
Politica - Tommaso Pellegrino su potenziamento informatico del Registro Tumori in Campania “Sono estremamente soddisfatto del risultato – ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva e primo firmatario della mozione approvata all’unanimità in Consiglio Regionale. Riteniamo strategico utilizzare le risorse previste nel Recovey plan per supportare, in ambito sanitario, il Reg..
Partiranno da domani, giovedì 15 luglio due servizi importanti sulla spiaggia di Policastro Bussentino, per il terzo anno consecutivo il punto di accesso assistito per disabili e per il secondo anno il campo estivo per ragazzi e bambini dai 4 ai 14 anni.
L’inaugurazione di questi due servizi avrà..
Sarà inaugurato domani 15 luglio alle 19.30 il punto vendita della Cipolla di Vatolla. Per il secondo anno consecutivo, a causa delle stringenti norme anti Covid, la Festa, giunta alla sesta edizione nel 2019, è stata annullata, ma le attività dell’associazione promotrice non si fermano.
Il bulb..
A Licusati (SA), frazione di Camerota all’interno del Parco Nazionale del Cilento, riapre al pubblico il Museo dell’Attrezzo Contadino dell’Azienda Agricola Gàlato.
Situato all’interno di quelle che furono le cantine dell’ottocentesca casa Galato, il Museo dell’Attrezzo Contadino nasce con l’inte..
Un’estate all’insegna del benessere a Tortorella, dove sono iniziati i corsi di ginnastica posturale. Attraverso una lunga serie di iniziative all’aria aperta il Comune di Tortorella - guidato dal sindaco Nicola Tancredi - vuole lanciare un messaggio chiaro e preciso: la salute - specie in questi te..
A compimento di studi congiunti su Pisciotta e Lecce, volti al recupero e alla divulgazione dei contributi artistici, urbanistici, religiosi e storici apportati da Monsignor Luigi Pappacoda, oriundo pisciottano, La Nuova Pro Loco Pisciotta APS organizza una conferenza a tema, coinvolgendo docenti, s..
Un vortice ciclonico dalla Francia sta piombando sull'Italia con tutto il suo caricato di temporali e grandinate. Il vortice sosterà sul Paese almeno per tutta la settimana.
Il team del sito www.iLMeteo.it informa che sin dalle prime ore di martedì temporali forti colpiranno il Nordovest, soprat..
Grande partecipazione di pubblico, nel pieno rispetto delle normative anti-covid, alla 7^ edizione del “Dorothy Dream Day”, l’evento organizzato dai genitori e dagli amici di Maria Dorotea Di Sia e dall’associazione culturale “Dorothy Dream” in collaborazione con il Comune di San Giovanni a Piro, pe..
Ogni rivoluzione comporta un drastico cambiamento che investe l’esistenza: quella copernicana cambiò l’ordine cosmico, le insurrezioni francese, americana e russa ribaltarono l’assetto culturale e politico, quella industriale stravolse l’impianto economico e sociale; la rivoluzione digitale ha roves..
Della storia del confine orientale sicuramente resta più viva traccia grazie alla folta celebrazione di eventi. La storia italiana torna d’interesse, viene ripercorsa grazie a numerosi seminari e concorsi. Di certo la più qualificata conoscenza dei rapporti geografici, degli avvenimenti storici e de..
Giunto alla VI edizione il premio nazionale “Cilento Poesia”, attribuito annualmente a Salento, in provincia di Salerno, quest’anno registra l’ennesima importante partecipazione. Sarà Dacia Maraini a ricevere il 18 luglio, alle ore 21.00, il prestigioso riconoscimento nella storica piazza Municipio...
Quasi un secolo è trascorso da quando gli ultimi esploratori si sono avventurati nel Ramo N (Nord): percorso suggestivo e quasi totalmente sconosciuto, legato alle viscere più intime delle Grotte di Castelcivita, ai piedi degli Alburni. Dopo ben cento anni si potrà tornare a seguire le orme dei prim..
Incidente mortale nel pomeriggio di oggi, intorno alle 15.30 sulla Pedemontana, tra i comuni di Omignano e Casal Velino. A scontrarsi frontalmente due mezzi: un’auto e una moto guidata da un giovane di Omignano, A.F. di 38 anni. Il centauro finisce a terra dopo un volo di alcuni metri.
Sul posto ..
“Oggi ho voluto prendere parte alla mobilitazione nazionale contro l’invasione di cinghiali che sta creando non pochi disagi, oltre che danneggiare i raccolti in molte zone a vocazione agricola, in particolare nell’area del Vallo di Diano. Accogliendo l’invito della Coldiretti, siamo stati in piazza..
Il Presidente dell'Associazione Nuova Pro Loco Pisciotta APS annuncia che il testo candidato al concorso "Salva la tua lingua locale" edizione 2020 si è aggiudicato il 2º posto e.a. nella categoria teatro inedito.
Si tratta del copione del presepe vivente che si svolge a Pisciotta, realizzato ogni ..
Bloc Fest è la nuova rassegna che prenderà vita nel Cilento dal 27 al 29 agosto, dove la musica incontra cultura e territorio. Il festival lancia la sua prima edizione nell’estate della ripartenza della cultura e dello spettacolo dal vivo, per puntare i riflettori su un territorio patrimonio UNESCO ..
Casa Stella è pronta a celebrare il sogno di Dorotea ospitando la 7° edizione del Dorothy Dream Day.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale Dorothy Dream in collaborazione con il Comune di San Giovanni a Piro nel ricordo di Maria Dorotea Di Sia, la giovane artista di Policastro Bussen..
Venerdì, 9 luglio 2021, alle ore 11.30, presso il Centro per l’Irrigazione in via Drappo a Padula, si terrà la presentazione del progetto riguardante la “Ciclovia del Tanagro”. Nell’occasione sarà sottoscritto il Protocollo d’intesa tra il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e il Co..