Cilento, 26 giugno 2025 - Un nuovo appuntamento per una nuova stagione: prende il via l’estate di “Storie al Femminile”, la rassegna culturale promossa dalla Fondazione De Stefano di Ogliastro Cilento, dedicata alla scrittura e al pensiero delle donne. Un ciclo di incontri che mette al centro la voc..
Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, conferma la possibilità di temporali con grandine al Nord-Est tra giovedì pomeriggio e venerdì mattina: questi fenomeni saranno accentuati dal caldo africano presente negli ultimi giorni anche sulla Pianura Padana dove abbiamo toccato i 38°C di giorno e i..
Da circa un anno, Don Giovanni Cairone è il nuovo punto di riferimento spirituale per le frazioni di Ortodonico, Zoppi, Fornelli e Cosentini, nel comune di Montecorice, oltre che per le comunità di Serramezzana e Capograssi. La sua figura ha portato con sé una ventata di entusiasmo e rinnovamento: g..
Sabato 28 giugno ore 21 in Piazza Radio Libere, invitati dalla Pro Loco , Presidente Francesco Pepe, in un habitat naturale sul verde prato, con la base sonora dello scrosciare dell’acqua della grande fontana, tra luci soffuse, magicamente siamo richiamati a dare al nome di tale piazza il..
Torchiara (SA), 24 giugno 2025 – Si alza il sipario sulle Cilentiadi 2025, l’attesissima "summer cup" dei giovani del territorio cilentano, che prenderà ufficialmente il via domani, mercoledì 25 giugno, alle ore 19:30 con la cerimonia inaugurale presso il Palacilento di Torchiara.
L’iniziativa, p..
"Quann'è San Giuvanni jettate a mare con tutti i panni", dicono gli anziani cilentani, per annunciare l'arrivo dell'estate. La festa della Natività di San Giovanni Battista, che ricorre il 24 giugno, è particolarmente sentita in molte zone dell'Italia meridionale e del Cilento, e ad essa so..
L’estate inizia con il mostruoso anticiclone africano ‘Pluto’ in espansione su buona parte dell’Europa: resterà sulle stesse zone per almeno 10 giorni, portando un caldo ‘infernale’ anche in Italia.
Per questo motivo l’anticiclone è stato denominato ‘Pluto’ dalla community de iLMeteo, come il gua..
C’è un luogo, nel cuore del Cilento, dove l’antico e il moderno si sfiorano come in una pagina di Calvino. È Velia, città di filosofi e medici, un tempo sede della scuola eleatica. Un luogo sacro del pensiero occidentale. Ma oggi, attorno a un’opera pubblica dai contorni poco chiari, si staglia ..
Dopo gli ultimi e forti temporali che hanno colpito parte delle nostre regioni, lo scenario meteorologico sul nostro Paese è destinato a cambiare; l'anticiclone africano scalpita sempre più e, nel corso della prossima settimana, tornerà a imporsi con prepotenza con il suo carico di caldo rovente.
..
Il 18 giugno è nato Diego, secondogenito di una famiglia cilentana, entrambi i genitori di Castellabate, che sembra avere un talento naturale per le nascite fuori dal comune. Nonostante un pre-ricovero organizzato con cura e l’intenzione di arrivare puntuale in clinica, anche questa volta le ..
Sabato 21 giugno, inizia l’Estate: con il Solstizio la luce domina in Italia per più di 15 ore al giorno e la notte è breve. Da domenica le giornate si accorceranno, ma dal punto di vista meteo farà caldo fino a metà settembre.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma che il Sols..
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato ufficialmente ammesso al finanziamento triennale previsto dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (FNSV) 2025–2027 – Articolo 25, promosso dal Ministero della Cultura. Si tratta di un riconoscimento di grande rilievo, che..
“L’avvio da parte di Anas dei lavori di manutenzione straordinaria su tre arterie fondamentali del Cilento e del Vallo di Diano, per un investimento complessivo che supera i 14 milioni di euro, è un segnale concreto dell’attenzione che il Governo, e in particolare il Mit, rivolgono al potenziamento ..
Dal 15 al 17 giugno 2025, il Cilento ha accolto la STS Bodrum, prima nave scuola a vela della Turchia, unica tappa italiana del tour internazionale “Ocean Wonders” promosso dalle Nazioni Unite, nell’ambito della Conferenza ONU sugli Oceani in corso a Nizza.
Un progetto nato da un incontro al Cons..
Benvenuti in un viaggio tra le onde e i sentimenti, un’immersione profonda nell’anima del mare e dell’amore che ne scaturiscono, un’ode alla bellezza eterna delle sue acque e delle sue creature e alla poesia che ne deriva.
Emilio La Greca Romano, con il suo libro "D’amore e mare", ci invita a navig..
A quasi quattro anni dalla chiusura del Ponte Tanagro in località Caiazzano di Padula Scalo (SA), nessuna data certa è stata comunicata per la fine dei lavori, né si intravede il completamento di un’opera infrastrutturale essenziale per le comunità del Vallo di Diano.
Dal 29 ottobre 2021, il pont..
Attraverso un percorso articolato finora in quattro volumi, l'autore esplora le dinamiche che caratterizzano la “scuola di merito”, governata dal Ministro Giuseppe Valditara, analizzando pregi e limiti di questo approccio educativo. Con uno stile giornalistico chiaro e accessibile, La Greca Romano, ..
L’Anspi, Associazione Nazionale San Paolo VI Italia – affiliata al CONI e fondata a Brescia da Papa Paolo VI per sostenere gli oratori attraverso lo sport e attività educative – celebra i suoi 60 anni lanciandosi nel mondo della danza con un progetto ambizioso e aperto ai giovani.
A promuovere l’..