La DAD è servita e servirà. Questo dato è indiscutibile. Ha mutato il sistema scuola, stravolgendo la modalità didattica. Non siamo infatuati, ma innamorati della DAD, con tutte le sue apparenti brutture e disfunzioni. Senza DAD, con l’arrivo della pandemia, avremmo dovuto serrare le nostre scuole e..
Taglio del nastro a Giungano per il nuovo asilo nido realizzato nell'ambito delle attività del Piano di Zona Ambito S07 con sede a Roccadaspide. La struttura si trova in località San Giuseppe a Giungano nei pressi dell'area industriale, in una zona strategica per il territorio, a poca distanza dalle..
“Credo che per realizzare il Museo di Velia, bisogna remare tutti nella stessa direzione”. Così esordisce il Sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo alla notizia che è stata presentata una mozione indirizzata al Governo, a firma di circa 50 Senatori, per chiedere di abbandonare l’idea della rist..
TORTORELLA - Prende il via ufficialmente la campagna di promozione turistica di Tortorella, mettendo in rete il portale dell’ospitalità nel borgo. Con un semplice click si possono scegliere le strutture dove soggiornare, scegliere le esperienze da vivere, conoscere il paese e godere di tutte le sue ..
L’OpenGov Week è una manifestazione d’interesse internazionale. L’evento è promosso dall’Open Government Partnership (OGP). L’evento si svolge in cinque giornate dedicate a sviluppare la cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione e dell’accountability sia nelle amministrazioni pub..
L'anticiclone africano sta scaldando i motori e si appresta a invadere buona parte d'Italia a partire dal weekend. Il team del sito www.iLMeteo.it informa che sabato e domenica saranno due giornate in gran parte asciutte e soleggiate, ci saranno soltanto alcuni temporali pomeridiani sull'arco alpino..
E’ tempo di scuola digitale. Oggi, più che mai, la scuola dovrà attrezzarsi con spazi laboratoriali e strumenti per le STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Oggi la scuola dovrà rispondere fattivamente alle esigenze digitali degli studenti a mezzo l’uso metodologico didattico innovati..
Il giorno 21 maggio 2021 alle ore 16.30, S.E.R. Mons. Ciro Miniero Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania presiederà presso l’azienda Tesi (nella zona industriale di Cicerale) un momento di preghiera per gli operai in occasione della Giornata per il lavoro diocesana. Il tema della giornata per..
Bianchi vuole “una scuola affettuosa”, abile nel costruire la socialità. Non è un sogno, né una idea destinata a restare tale. La scuola affettuosa è il contenuto di un vero e proprio programma di politica scolastica. Siamo, dunque, in rottura con la scuola della tradizione sicuramente distante dai..
17/05/2021
Politica - Pellegrino (Iv), Sud, Piccola e Media Impresa in affanno In merito al rilancio del sistema economico meridionale, che vede la Piccola e Media Impresa in affanno, domani all’ordine del giorno del Consiglio regionale della Campania sarà discussa la mozione presentata da Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva, sottoscritta dai componenti dell’intero G..
UN PASSATO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO: LA DIGITALIZZAZIONE SI COMPLETERA’ NEL 2023
COM’E’ CAMBIATO IL MODO DI FARE VACANZA NEGLI ULTIMI 100 ANNI NEL PIU’ GRANDE ALBUM FOTOGRAFICO DELLA STORIA D’ITALIA ORA ANCHE DIGITAL
Enit apre al pubblico l’Archivio storico del turismo italiano. Da ogg..
È stato inaugurato oggi a Roma “Poste Centro Medico”, il primo centro medico aziendale d’eccellenza polispecialistico dedicato ai dipendenti di Poste Italiane, ai loro familiari e ai pensionati. A tagliare il nastro della struttura, realizzata nella sede centrale di Poste Italiane a Roma, è stata la..
17/05/2021
Ambiente - Villammare, conferenza stampa sul progetto “Risorsa Eco-Logica” Il progetto “Risorsa Eco-Logica” nasce dalla sinergia tra l’Associazione “Assoturismo ITR”, il Distretto Turistico “Golfo di Policastro”, Consorzio Omega (Consorzio Operatori Multiservizi e Gestori Ambientali) e Sea Group, azienda leader nella raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, in collaborazione..
IL COMITATO CIVICO PER L’ESSERE DI ELEA VELIA, NATO PER LA REALIZZAZIONE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DI ELEA – VELIA ESPRIME LE PROPRIE PERPLESSITA’ SUL PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DELLA VECCHIA GALLERIA DISMESSA DELLE FERROVIE
Già lo scorso 10 Gennaio con una lettera indirizzata al direttore..
La cerimonia di posa della targa commemorativa del X Censimento, 3.173 firme raccolte per il Centro Storico e 2.797 per la Chiesa Madre-in coincidenza con le Giornate FAI- ha sancito l’ufficialità del riconoscimento di Pisciotta-Luogo del Cuore e l’inizio dell’iter di presentazione dei due prog..
I 23 Comuni del Cilento Centrale hanno voluto confermare la loro decisione di unirsi in Associazione in una riunione tenutasi ieri 14 maggio, presso l'Oasi Park Away.
Già a luglio 2017 gli Amministratori avevano convenuto di farlo e lo avevano previsto dell'Accordo quadro che fu all'epoca sottos..
DE LUCA: “PRONTI PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ”
CORONAVIRUS: il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato oggi l’Ordinanza n.18, che contiene le misure stabilite dall’Unità di crisi e condivise con le categorie interessate in vista della ripresa delle attività del wedding e delle cerimonie.
“A..
Il tempo sta lentamente per cambiare, ma questa volta in meglio. Dall'Africa l'anticiclone sub-tropicale farà alcuni tentativi per avanzare verso l'Italia; ci riuscirà solo in parte. Il team del sito www.iLMeteo.it informa che dopo un sabato ancora a tratti instabile sul Triveneto e al Sud, da domen..
15/05/2021
Cultura - Montecorice, nasce l'associazione culturale e di promozione sociale "Un Giorno" L’amore per la propria terra e per le proprie origini, la voglia di riscoprire e salvaguardare le antiche tradizioni, il desiderio di tramandarle e diffonderle nel tempo e nello spazio: sono questi i motivi principali che hanno spinto un gruppo di amici (Imma Canditone, Maria Lisa Bencivenga, Giorgi..
Il caseificio "Mediterraneo", come il titolo d'una bella canzone del mio indimenticato amico Pino Mango, si trova a Sanza, suggestivo centro collinare alle porte del Vallo di Diano (Sa).
Nato nel 1978, nel magico periodo delle Radio libere, è una famiglia: papà Michele e mamma Giovanna, i figli,..