Parte l’edizione estiva – la summer school - FoodSystem 5.0 che, dal 19 al 21 giugno, porterà 20 ricercatori provenienti da tutto il mondo nel Cilento con l’obiettivo formativo e operativo di unire ricerca applicata, tradizione agroecologica e innovazione digitale.
Al centro della Summer School “..
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma lo spostamento nord-sud di un piccolo vortice in quota, associato ad aria di lontana estrazione scandinava: in altre parole, questo vortice chiuso, come una goccia di aria fresca in rapido spostamento verso le regioni meridionali, provocherà ..
Nella settimana in onda dal 23 al 27 giugno dalle ore 11.30 su Rai 1, Alessia Mancini e Tinto faranno nuovamente tappa in Campania. Dopo aver visitato la Costiera Amalfitana e l’Isola di Capri, questa volta si spingeranno nel Cilento. Un territorio incontaminato, situato lungo la costa tirrenica a s..
La Pro Loco Scario presenta “Teatro sotto le stelle...in riva al mare”, rassegna di teatro amatoriale giunta all’ottava edizione. L’evento si svolgerà dal 24 al 28 giugno 2025 a Scario sulla spiaggia antistante il Piazzale Margherita, dalle ore 21:00, con la direzione artistica di Vincenzo Lombardi ..
Palomonte (Sa). Conto alla rovescia nella Valle del Sele per l’attesissima manifestazione che mette al centro dei riflettori il settore degli autotrasporti e la sicurezza stradale. Questo weekend, sabato 21 giugno e domenica 22 giugno 2025 ritorna in località Valle del comune di Palomonte, l’evento ..
“La Restanza - Il senso dei borghi” è il tema del convegno organizzato dal Comune di Morigerati per sabato prossimo 21 giugno alle ore 11,00 presso il Centro Sociale. Parteciperanno il Sindaco di Morigerati Guido Florenzano, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Giuseppe Co..
Sud che danza: il Cilento lancia il suo battito urbano
PISCIOTTA – La Compagnia Stabile del Cilento, fondata nel 2006 da Carlo Sacchi e dal vescovo Giuseppe Rocco Favale, torna in scena con l’evento “Talenti in Danza”, quattro giorni di formazione, spettacolo e selezione dedicati ai giovani talenti..
Il 21 giugno 2025, i Parchi archeologici di Paestum e Velia celebrano la trentunesima edizione della Festa della Musica, organizzata da AIPFM – Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, con il patrocinio del Ministero della Cultura.
La sera del solstizio d’estate, grazie a..
Una proposta innovativa e concreta, in difesa del mare e di chi dal mare vive: la Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” lancia il progetto “Aree Marine Protette a Tempo”, una nuova visione per una gestione sostenibile della pesca, alternativa al sistema del "fermo biologico" oggi in vigore...
In questi giorni, mentre Ascea ha riottenuto dopo molti anni la quarta vela di Legambiente, è stata confermata come Comune amico delle tartarughe marine e si prepara ad accogliere eventi nazionali e internazionali – dalla visita della nave scuola "Bodrum" all'arrivo di una troupe RAI per una trasmis..
Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea, in particolare nell’area antistante il campo sportivo e tra gli esercizi “Charlie Brown” e “Santoro Passion Fruit”.
Dal mese..
Escalation del caldo africano con l’anticiclone subtropicale Scipione: fino a domenica il termometro salirà e i cieli saranno in prevalenza azzurri. Poi arriverà un cambiamento.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma altre 72 ore di solleone e massime fino a 35-36°C da Nord..
L'On.le Franco Brusco di Vibonati e il calciatore Antonio Crusco di Sapri hanno in comune i loro obiettivi, centrati con sacrifici, perseveranza e tanta passione per il loro rispettivo lavoro.
Brusco, da giovane Sindaco di Vibonati, ha percorso, nella sua fantastica carriera politica, tutte le ta..
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, ricorda che, nella storia antica, Scipione l'Africano conquistò Cartagena in Spagna e vinse Annibale nella battaglia di Zama segnando la fine della seconda guerra punica e il declino di Cartagine come potenza.
Ai giorni nostri ‘Scipione’, l’anticic..
Dal 15 al 17 giugno 2025, la STS Bodrum – prima nave scuola a vela della Turchia – farà tappa nel Cilento, per l’unica sosta italiana del tour intrapreso nell'ambito della Conferenza sugli Oceani delle Nazioni Unite (UNOC).
Un risultato importante, nato dalla missione istituzionale che il Comune ..
“Il Gruppo del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania desidera esprimere il proprio profondo riconoscimento per il compianto Senatore Francesco Castiello, la cui straordinaria visione ha reso possibile una svolta epocale per il Cilento e l'intero Meridione: l'introduzione dei collegamenti ad Alta..
Sarà la settimana più calda del 2025, fino ad ora. Così come per i climatologi ‘l’anno più caldo della storia è il prossimo’, ecco che la canicola dei prossimi giorni potrebbe poi essere superata nei prossimi mesi. Ma, intanto, l’inizio è infernale!
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it..
Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, accolti dal Sindaco dottore Vincenzo Paolillo, nella Piazzetta storica, con un selezionato pubblico, tra cui il Presidente della Pro Loco Agostino Pisano, abbiamo richiamato alla importanza della difesa dell’Ambiente.
Sono stati distribuiti i catalogh..
Si è svolta con successo la terza giornata del format "Salviamo il dialetto cilentano" a S. Barbara di Ceraso, presso l'Euro bar di via Del Cenobio. L'incontro è stato presentato da Angelo Cortazzo, presidente dell'associazione giovanile "Kairòs" e moderato dalla scrittrice Antonella Casaburi.
D..
L’anticiclone subtropicale africano alza la voce: da domenica, e poi soprattutto nel corso della prossima settimana, arriverà la seconda, e ben più potente, ondata di caldo di questo inizio di giugno.
Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma la formazione di un vero e proprio blo..