Uno dei riti più antichi della tradizione agreste campana diventa un appuntamento di promozione turistica e culturale: si chiama "Vatolla. Al cuore della terra" l'iniziativa voluta dalla Regione Campania e organizzata dalla Scabec che il 19 gennaio si terrà nel borgo cilentano, per raccontar..
Per gli agricoltori della Campania da oggi sarà più agevole accedere alle opportunità di finanziamento regionali in tema di pratiche agricole biologiche e sostenibili per il raggiungimento degli obiettivi ambientali e climatici regionali: è on line, infatti, il sito web www.ruralplus.it, facente par..
Cambierà volto la piazza di località Doglie, a Roccadaspide, diventando più moderna e vivace: il comune ha recentemente approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di recupero e valorizzazione del piazzale "Fontana Canne", per un importo di 140mila euro, che l'ente retto da Gabriele Iuliano c..
E’ l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia ad assegnare al Festival del carciofo bianco il riconoscimento “Sagra di qualità”.
Alla Pro Loco di Auletta, dunque, la certificazione ufficiale che – ad oggi – segnala solo 49 manifestazioni in tutta Italia, premiate per la capacità di promuovere prodotti ..
Due patrimoni Unesco che si incontrano, Roscigno Vecchia e la musica reggae (patrimonio immateriale dell'Unesco dal 2018).
Domenica 2 Febbraio, alle ore 17:00, Roscigno Vecchia (SA) si tinge dei colori sgargianti del reggae e della musica black, insieme allo scrittore e conduttore radiofonico Alb..
La Regione Campania, grazie al supporto di Scabec - Società Campana Beni Culturali, presenta "Al Cuore della Terra. Semina ed Epica Narrazione della Cipolla di Vatolla", iniziativa che si terrà domenica 19 gennaio, a partire dalle ore 11.00, presso il rinomato paese che si trova nel cuore del Parco ..
Sembrerebbe che il dominio anticiclonico iniziato ad inizio mese venga sempre meno nel corso di questa settimana. L’alta pressione verrà minata da correnti più instabili.
Già da oggi (lunedì) qualche pioggia bagnerà i settori ionici. Da martedì 14 a giovedì 17 l’alta pressione condizionerà il te..
Il girone di ritorno della Folgore Acquavella iniziava sul campo della Roberto Grimaldi, formazione salernitana che gioca le proprie gare interne al Palazzetto dello Sport di Baronissi. Le cilentane, seconde con 15 punti, affrontavano le locali ultime con 2 sole lunghezze raccolte nelle prime sei us..
Il sindaco di Rutino, Giuseppe Rotolo, sulla sua bacheca Facebook: Abbiamo chiuso il 2019 con l’avvio dei lavori per la realizzazione del centro socio-assistenziale che sarà realizzato nei locali comunali sottostanti p.zza del Popolo: è prevista una sala polifunzionale di circa 90 posti, una lud..
Allunga il distacco dal Salernum Baronissi la Virtus Cilento che in trasferta piega, con due gol nel primo tempo, la Sanseverinese di mister Romano. Ora sono quattro i punti che dividono le due squadre e domenica prossima c'è lo scontro diretto all'Ardisani di Casalvelino.
La gara si decide nel p..
Con DPCM del 27.11.2019, vistato dalla Corte dei Conti e che sarà pubblicato in G.U. lunedì prossimo, è stata decisa l’Autonomia Amministrativa e la gestione unitaria ed integrata del Parco Archeologico di Elea-Velia e del Parco Archeologico di Paestum. E’ stata accolta, così, dopo tre anni, la prop..
Considero di particolare importanza una delle disposizioni relative alla riorganizzazione del MiBACT proposte dal Ministro Dario Franceschini e contenute nel DPCM 27 novembre 2019. In particolare mi riferisco all’accorpamento del sito di Velia all’Autonomia amministrativa e gestionale del Parco Arch..
Inizia il girone di ritorno nel gruppo B, campano, di Serie C2 di calcio a 5 femminile, un po’ di pari passo con tutti gli altri tornei regionali e nazionali. La Folgore Acquavella sarà di scena, nel settimo turno, sul campo della Roberto Grimaldi, battuta all’esordio in campionato al PalAlento di O..
Laureana (Sa) nel magico Cilento attira anche per una possibile etimologia del suo nome da Lauro, pianta salutare e dal rilassante profumo diffusa nel territorio. Dopo aver realizzato Mostre d'Arte sull'affascinante tema delle metamorfosi nella città natale di Ovidio, il grande poeta latino c..
Facendo seguito alle proficue azioni amministrative intraprese dal Comune di Caselle in Pittari presso la competente Amministrazione Regionale, si comunica che, nell'ambito del Piano Regionale Straordinario Mobilità Studenti, a far data dal 13 GENNAIO 2020, sarà attivata una FERMATA BUS GIORNALIERA ..
Ci sono voluti oltre 150 anni, caratterizzati anche da aspre battaglie in sedi giudiziarie, ma alla fine l’intesa é stata raggiunta. Siglato finalmente – come riporta il quotidiano “Il Mattino” – lo storico accordo tra Diocesi di Vallo della Lucania, Rettorato del Sacro Monte e il Comune di N..
Domenica 12 gennaio 2020 il mercatino dell’artigianato fa la sua ricomparsa nelle sale dello splendido Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara dopo la pausa natalizia giunto al terzo appuntamento.
Ogni 2° domenica del mese molti artigiani creano arte e spettacolo con le loro manualità all’inte..
E' quasi giunto al termine il processo di rimodernamento delle stazioni ferroviarie cilentane, iniziato nel autunno del 2018, a seguito dello stanziamento di 5 milioni di euro da parte di Reti Ferroviarie Italiane.
Il progetto ha visto interessate le stazioni di Battipaglia, Paestum, Agropoli, Va..
La giornata fa parte delle attività del progetto AGROBIOCILENTO - AGROBIODIVERSITA’ AUTOCTONA DEL CILENTO E MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA IRRIGUA finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Misura 16 - Sottomisura 16.5 - Tipologia di intervento 16.5.1.
Il progetto mira a favorire la pa..
Il giorno dell'Epifania, con la collaborazione di Salerno ai Salernitani, gli attivisti di Solidarietà Nazionale Cilento e Vallo di Diano hanno inteso consegnare giocattoli ai reparti pediatrici di Sapri e Vallo della Lucania, in provincia di Salerno.
Il 6 gennaio, infatti, dovrebbe essere un gio..