È tempo di Natale, le luci si accendono, l’aria si riempie di magia ed il borgo antico che da sempre ricorda la Betlemme del Signore è pronto ad ospitare il Presepe Vivente di Pisciotta.
Tale evento organizzato e ideato dall’associazione “Gruppo Giovani per Pisciotta” in collaborazione con la Par..
“Fiscalità di vantaggio nei parchi nazionali”: questo il tema al centro della presentazione delle Zea (Zone Economiche Ambientali) nel corso dell’incontro tenutosi oggi con Sergio Costa,ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ospite a Padula in occasione di un incontro organ..
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un’allerta neve a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domenica. Nell’avviso si evidenziano “Possibili precipitazioni nevose, a partire dalla mattina di sabato 28, generalmente oltre i 300-500m. Venti localmente forti, dalla tarda matti..
Coniugare cibo e territorio è sempre un'arma vincente, soprattutto se ci si trova nel Cilento, terra di straordinaria bellezza, ricca di testimonianze storiche e archeologiche e culla della famosa dieta mediterranea. Uno stile di vita riconosciuto dall'Unesco patrimonio immateriale dell'umanità che ..
Le ferrovie dello stato hanno previsto l’arrivo del Frecciarossa nel Cilento anche per il 2020. Il servizio partirà ad aprile e terminerà ad ottobre. La regione ha dovuto sborsare 2 milioni di euro per confermare il treno italiano più veloce ad arrivare nel Parco Nazionale del Cilento.
Da qualche giorno l’Italia è stata raggiunta da una grande figura anticiclonica a garanzia di un tempo via via più stabile e soleggiato. Ma nel corso del weekend, il temporaneo innalzamento verso la Scandinavia dell’anticiclone permetterà l’arrivo di aria gelida direttamente dal Polo Nord. Aria che ..
Nella Trecentesca Certosa di Padula, Lino Miraldi, vulcanico e valente patron di "Miss Cilento-Vallo di Diano-Alburni", ha presentato il Calendario 2020, con protagoniste la splendida Certosa e la bellissima sedicenne Elena Paciello "Miss Cilento-Vallo di Diano-Alburni 2019", che vive a Roma ma è or..
24/12/2019
Economia - Il Parco del Cilento promotore di un Distretto Rurale per l'Area Protetta Oggi, 24 dicembre 2019, è stata sottoscritta l’intesa tra Ente Parco del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni e l’ente per lo sviluppo sostenibile, I Piccoli Campi Srl, per il costituendo Distretto Rurale del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.
L'intenzione dell'Ente Parco è di acc..
Si è svolta a Roccagloriosa la giornata di raccolta prodotti alimentari da destinare a famiglie bisognose del Cilento. L'evento, organizzato dalla locale struttura dell'associazione "Solidarietà Nazionale", ha visto una grande partecipazione da parte dei cittadini del comune Cilentano.
Nella gior..
Venerdì, 27 dicembre 2019, alle ore 11.00 presso la Sala Conferenze della nuova sede della Comunità Montana Vallo di Diano, a Padula, il Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gen. Sergio Costa presenterà le ZEA, Zone Economiche Ambientali, la Fiscalità di Vantaggio nei Par..
Con la Vigilia di Natale un grande anticiclone di matrice sub-tropicale comincerà ad avanzare inesorabilmente sull’Italia. Esso garantirà bel tempo prevalente, ma lascerà indifeso, almeno temporaneamente, il lato adriatico del Centro-Sud.
Fino al giorno di Santo Stefano il tempo sarà stabile, am..
È giunto al culmine della fase operativa il dispositivo di controlli ed ispezioni lungo l’intera filiera della pesca della Guardia Costiera di Agropoli voluto, su scala nazionale, dalla Sig.ra Ministra delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Senatrice Teresa BELLANOVA e coordinato, a livell..
Carissimi,
“il Verbo si è fatto carne ed è venuto ad abitare in mezzo a noi”(Gv 1,14): questo è per noi il Natale che viene, l’inizio di un era in cui Dio ci parla attraverso l’umanità, quella del suo Figlio fatto uomo. (cfr Eb1,1).
“Con l’incarnazione – afferma il concilio Vaticano II – il Fi..
Anche nel Golfo di Policastro, il Sindacato Sinlai e Lega della Terra, lanciano la campagna di sensibilizzazione nazionale per sostenere il prodotto made in Italy. in diverse attività commerciali della zona, i rappresentanti delle due organizzazioni, hanno affisso delle locandine che invitavano a so..
La fase di intenso maltempo delle ultime 24-48 ore ormai sta terminando. Nei prossimi sette giorni e anche oltre, la grande protagonista del tempo sarà l’alta pressione.
Nella giornata di lunedì 23 forti venti di Maestrale causeranno ancora alcuni danni e intense mareggiate soprattutto sul basso ..
Riflettere insieme sulle qualità e le tradizioni del territorio come elemento di cultura identitaria da recuperare e salvaguardare. E’ questo l’intento della prima sessione di “Salotti d’Autunno”, evento del progetto “Salotti nei borghi del Sud” di Italia Emotional Way, movimento etico-culturale per..
Tragedia, oggi pomeriggio, a Torchiara, dove un uomo di 70 anni, S.P le sue iniziali, è stato stroncato da un malore mentre si trovava nei pressi di un bar del luogo.
Sul posto sono giunti i sanitari del 118 che hanno cercato di rianimarlo. Ma, purtroppo, non c’è stato nulla da fare. Dolor..
E’ in programma domani, 23 dicembre, alle ore 18, presso l’Aula consiliare del Comune di Albanella, in Piazza Guglielmo Marconi, un incontro sul neonato Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico”. Sarà occasione di presentazione delle linee guida della strategia e della composizione del partenariat..
Il Circolo Legambiente Ancel Keys Torchiara - Alto Cilento lancia una simpatica campagna di sensibilizzazione in occasione delle festività natalizie: “Nel Cilento botti solo a tavola!”. Un appello che parte dal Circolo e diventa un messaggio importante per tutti i cittadini. "Il Cilento è una zona..
Il Natale è, per molti, la festa più attesa dell’anno e, senza dubbio, la festa per eccellenza, forse la più antica. Le tradizioni natalizie hanno origini molto remote, ben prima della vera e propria nascita di Gesù, intrecciandosi anche a culti pagani. In realtà non esistono fonti storiche che atte..