L’affettuosa scuola del fare anche quest’anno promuove il progetto Joy of moving, (JOM). Trattasi di un metodo educativo che, su base scientifica, gar..
L’UE sostiene gli sforzi volti a garantire il miglior livello possibile di istruzione e formazione. Promuove il multilinguismo in Europa, incoraggia l..
E mentre il Covid annuncia una sua nuova variante, la BA2 che preoccupa e sta crescendo a vista d’occhio e mentre in Italia da una fase di finanza es..
Rita Levi-Montalcini, neurologa, accademica e senatrice a vita italiana, insignita del Premio Nobel per la medicina nel 1986, sostenne che “Le emozio..
A rendere Torino capitale della cultura, come da tradizione, è la manifestazione del Salone Internazionale del Libro. Il capoluogo del Piemonte, già a..
Il Progetto “Sirio”, nuovo modello organizzativo per il settore della formazione degli adulti, è una delle vantaggiose proposte dell’Istituto d’Istruz..
Patrizio Bianchi e Mara Carfagna, rispettivamente Ministro dell’Istruzione e Ministra per il Sud e per la Coesione territoriale il 15 febbraio u.s. ha..
Siamo ormai protesi verso la volontà di acquisire uno stile di vita fondato sulla cultura della sicurezza e ci orientiamo verso l’innovazione senza s..
«La pedagogia è l’arte del fare», ne è convinto Philippe Meirieu, docente di scienze dell’educazione all’Università Lumière Lyon II. «La pedagogia, a..
L’ufficio di Coordinamento Nazionale è organo esecutivo che ha lo scopo di attuare le istanze proposte dai Coordinamenti regionali e il CNPC. Sono co..
“Le scelte di oggi, afferma il Ministro Bianchi, rientrano nel percorso di progressivo ritorno alla normalità che stiamo realizzando. Non siamo ancora..
Il Ministero dell’Istruzione attesta l’interesse per gli Istituti tecnici e professionali, scelti rispettivamente dal 30,7% e dal 12,7% dei ragazzi e ..
A cento anni dalla nascita di Mario Lodi, la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema ..
Nella scuola secondaria di I e II grado, come negli altri gradi scolastici, predomina la garanzia della lezione in presenza. La didattica, ove si cont..
Il Natale è alle porte. Il Ministro Bianchi fa sentire la sua vicinanza al mondo scuola, con il suo sincero e affettuoso augurio: “Care ragazze, cari ..
Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il CINI, (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), promuove Olicyber.IT e CyberC..
Sarà possibile seguire oggi, 13 dicembre, alle ore 14.00, sul canale you tube del Ministero dell’Istruzione, la diretta dell'evento conclusivo del Pre..
Più forte la connessione tra scuola e mondo del lavoro nel settore del Tessile, Moda e Accessorio. Hanno firmato, a consolidamento di tale rafforzame..
In occasione del cinquantesimo anniversario della nascita degli Asili Nido, lunedì 6 dicembre al Ministero dell’Istruzione, dalle 10, sarà presentato ..