Tra gli affreschi e le lapidi sepolcrali dello spettacolare complesso artistico-religioso monumentale di Santa Maria la Nova, situato nel centro stori..
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Vico-De Vivo” di Agropoli, riparte anche dallo sport. Con l’inizio del nuovo anno scolastico, tornando in presenza ..
Da ogni caduta bisogna rialzarsi più forti di prima, lo stesso deve fare le scuola che ha subito un forte colpo quando, d’improvviso, il Covid-19 è en..
Non è molto diffuso il metodo di Maria Montessori nella scuola secondaria. La tematica educativa adolescenziale è complessa. La pedagogista aveva trac..
La Conferenza Universitaria Nazionale di Scienze della Formazione è costituita dai Responsabili dei Dipartimenti e delle Strutture cui afferiscono i C..
Sul crinale delle colline calabre, a guardo del Tirreno, domina Vibo Valentia; più a sud, s’ innalza il masso tufaceo su cui nasce e si sviluppa Pizzo..
Formare i cittadini di domani ormai non prescinde dal concetto di cittadinanza globale. Quest’ultima è fortemente connessa al concetto di educazione i..
Si torna alla DAD. Era prevedibile, malgrado entusiasmi smodati di tornare digitali, sicuri e in presenza. Al “Carlo Porta” di Milano, ma non solo, di..
Il Convegno si svolgerà in modalità mista nei giorni 7 e 8 ottobre 2021. E’ promosso dalla Direzione generale del Ministero dell’Istruzione e AICA, As..
La Notte Europea dei Ricercatori si svolge ogni anno dal 2005 in 400 città dell’Unione Europea, coinvolgendo 1.6 milioni di visitatori, centinaia di r..
Obiettivo principe della Notte Europea dei Ricercatori è il rinnovo del dialogo tra cittadinanza europea e il mondo della ricerca. A tal fine prolifer..
Piace pensare a Patrizio Bianchi, nel trambusto pandemico e, per certi versi, accostarlo a Caronte, figlio d’ Erebo e della Notte, quel vecchio e fosc..
Il Piano “RiGenerazione Scuola”, è il Piano per la transizione ecologica e culturale, pensato nell’ambito dell’attuazione dell’Agenda 2030 dell’ONU. “..
La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell..
Queste le parole del Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, nella sua lettera destinata a tutti gli studenti che hanno partecipato alle Olimpiadi..
La manifestazione inserita nel settore del Festival della Scienza “Cosmos”, si terrà a Reggio Calabria il 24, 25 e 26 settembre 2021. Si tratta della ..
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella terza decade dello scorso mese, si portò nell’arcipelago delle isole ponziane, aprì i lavori ..
L’intesa fra il Ministero dell’Istruzione e la Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo delle attività di..
A partire da oggi tornano a scuola, in presenza e sicurezza, 9 Regioni e la Provincia di Trento. Il Ministro Bianchi scrive agli studenti italiani e d..